
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità mercoledì 28 gennaio 2015 ore 08:59
Performance da record per il Museo della grafica

La proposta di Danti e Tosi per la promozione turistica: "Chi si presenta con il biglietto di un altro museo, entra gratis a palazzo Lanfranchi"
PISA — Se nel 2013 i visitatori di Palazzo Lanfranchi erano stati 10.315, lo scorso anno si è registrato un notevole aumento: 13.400, grazie anche alla mostra delle incisioni di Tullio Pericoli.
Il museo della grafica di palazzo Lanfranchi aveva chiuso il 2012 a quota 4.916. Lo scorso anno ha ospitato 31 eventi, di cui 6 mostre, mentre nel 2013 erano stati 33 gli eventi, di cui 8 mostre.
Una parte consistenze delle presenze, oltre un terzo, è delle scuole: gli studenti sono stati 5.166 nell'anno scolastico 2013 /2014, quasi il doppio rispetto a quello precedente (3.611).
L'assessore alla cultura Dario Danti e il direttore scientifico del museo Alessandro Tosi hanno lanciato una proposta ai vertici della Sovrintendenza, dell'Opera Primaziale Pisana e della Fondazione Palazzo Blu
L'idea è quella di permettere ai visitatori di entrare gratis a palazzo Lanfranchi presentando un biglietto degli altri musei.
"Un progetto -si legge nella lettera di Danti e Tosi- di ulteriore collaborazione per creare ancora maggiori opportunità culturali e di turismo di qualità per la nostra città e per chi la visita. La nostra intenzione è quella di consentire l'ingresso gratuito ai visitatori del Museo della Grafica già in possesso di un biglietto acquistato per una delle vostre mostre o dei vostri monumenti e musei. Questo ci consentirebbe di avviare un circuito virtuoso non solo per i lungarni, ma anche tra le principali istituzioni culturali della città".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI