
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità giovedì 18 dicembre 2014 ore 09:41
Un museo nella stazione radio Marconi

Interventi per 2 milioni di euro, laboratori di ricerca, sale espositive e uno spazio per i convegni. Ecco l'idea dell'amministrazione comunale
PISA — Il progetto di recupero dell’ex impianto radiotelegrafico di Coltano lo vedrà trasformato in un museo delle telecomunicazioni, dotato di una sala espositiva e adatto ad ospitare laboratori di ricerca, convegni e aziende spin-off.
Almeno secondo l'idea del Comune di Pisa, che è in via di in via di acquisizione dell’immobile dal Demanio.
Il progetto preliminare è stato illustrato dall'assessore al patrimonio Andrea Serfogli, ai consiglieri comunali delle commissioni consiliari lavori pubblici e cultura durante un sopralluogo.
L’idea è quella di “creare un moderno centro espositivo delle comunicazioni e di un centro internazionale di aggregazione, ricerca e di incubatori di imprese per lo sviluppo di tecnologie rivolte a nuove forme di comunicazione, inserito in un contesto naturale con valenza storica dedicato appunto a Guglielmo Marconi".
Il costo complessivo dell'intervento supera i 2 milioni di euro. "Il nostro obiettivo - ha sottolineato Serfogli - è quello di valorizzare l'intera area e realizzare un luogo prestigioso che sappia coniugare attività espositive e ludiche, ma anche di ricerca e formazione”
Ad ospitare il museo sarà la vecchia stazione. A questa si dovrebbero affiancare poi nuove costruzioni, necessarie per ospitare attività interdisciplinari di laboratorio, formazione e sviluppo nel campo della comunicazione e incubatori di imprese.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI