Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:06 METEO:PISA22°35°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 16 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ladri rapinano una gioielleria a Seattle: in 90 secondi bottino da 2 milioni di dollari
Ladri rapinano una gioielleria a Seattle: in 90 secondi bottino da 2 milioni di dollari

Attualità mercoledì 03 giugno 2015 ore 08:58

Piede diabetico, medico pisano fonda associazione

Fondata dal dottor Alberto Piaggesi, direttore della Sezione dipartimentale Piede diabetico dell’Aoup



PISA — E’ nata l’Associazione dei chirurghi del piede diabetico. Fondata dal dottor Alberto Piaggesi, direttore della Sezione dipartimentale Piede diabetico dell’Aoup, il neonato sodalizio, che riunisce chirurghi da tutto il mondo, è stato presentato nel corso dell’ultimo congresso internazionale sul piede diabetico svoltosi all’Aja, appuntamento quadriennale che ha riunito i massimi esperti della materia. 

A questo evento tutto lo staff pisano ha partecipato con ben 8 interventi, fra comunicazioni orali e poster, a testimonianza dell’alta casistica di attività e dell’esperienza ormai ultraventennale che il centro pisano – di riferimento europeo per la cura di questa patologia - ha accumulato nel tempo, grazie alla peculiarità dell’approccio multidisciplinare con il contributo di tutti gli specialisti coinvolti. Per l’occasione all’Aja erano presenti, con lo staff del dottor Piaggesi, anche il dottor Daniele Adami (Chirurgia vascolare) e il dottor Carlo Tascini (Malattie infettive). 

Alberto Piaggesi era invece l’unico italiano a far parte del Board del congresso internazionale dell’Aia. Gli scopi della neonata associazione sono supportare la cooperazione fra specialisti e favorire le migliori pratiche nella ricerca e nella clinica del settore. Fra i suoi compiti, organizzare conferenze per promuovere e condividere conoscenze ed esperienze sulla chirurgia del piede diabetico e supportare lo sviluppo di nuove tecniche e approcci chirurgici innovativi, così come sviluppare strumenti per migliorare i risultati di questo lavoro multidisciplinare


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tasso alcolemico ben oltre il limite e la sfuriata a calci e pugni contro i militari: un uomo di 36 anni è stato arrestato su lungarno d'Annunzio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Cronaca

Cronaca

Attualità