Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le priorità di un tennista (per chiudere il caso Sinner)
Le priorità di un tennista (per chiudere il caso Sinner)

Attualità venerdì 12 settembre 2025 ore 16:30

350mila euro a disposizione per il Bonus Utenze

Il Comune ha approvato l'agevolazione su luce e gas che consiste in un contributo pari a 300 euro per famiglia. Tutti i requisiti per fare domanda.



PISA — Approvato dalla Giunta del Comune di Pisa il Bonus Utenze, l’agevolazione, sulla quale l’amministrazione ha messo a disposizione 350mila euro. 

La misura consiste in un contributo economico una tantum per aiutare le famiglie con Isee fino a 20mila euro nel pagamento delle utenze domestiche di luce e gas, relative all’abitazione di residenza e sostenute nel periodo compreso tra il 1 Gennaio e il 31 Agosto 2025. Ai beneficiari verrà assegnata un’agevolazione pari a 300 euro per nucleo familiare e i rimborsi saranno erogati in ordine di graduatoria fino a esaurimento del budget.

Per accedere all’agevolazione sarà necessario essere in possesso dei seguenti requisiti: essere residenti nel Comune di Pisa, avere la cittadinanza italiana oppure la cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea oppure la cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione, purché in possesso di permesso di soggiorno per motivi lavorativi o per motivi diversi dall’attività lavorativa ai quali è comunque consentito lavorare, essere intestatari di utenze di luce e gas oppure essere iscritti nel nucleo familiare dell’intestatario delle utenze, aver provveduto al pagamento delle fatture di luce e gas emesse nel periodo citato, avere un Isee ordinario conforme in corso di validità senza omissioni/difformità di importo pari o inferiore a 20mila euro.

Nella creazione della graduatoria saranno inoltre valorizzati, in termini di punteggio, alcuni criteri: la residenza continuativa nel Comune da oltre 24 mesi, la presenza nel nucleo familiare di persone con disabilità grave (invalidità al 100% o Legge 104 art. 3, comma 3), anziani soli over 65, giovani coppie under 36, e famiglie numerose con almeno cinque componenti e un minore.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La senatrice era a Milano nonostante il divieto. Ciavarrella (Lega), “Privilegio inaccettabile”. Pavolettoni, “Irrispettoso, no a scappatoie”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Cronaca

Attualità