Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità venerdì 02 agosto 2024 ore 07:00

A breve il via del programma Erasmus Italia

Giovanni Paoletti

Gli studenti iscritti potranno soggiornare nelle sedi delle Università di Pavia, Padova e Napoli per migliorare la formazione in vista della tesi



PISA — L’Università di Pisa ha stipulato accordi con le Università di Pavia, Padova e la Federico II di Napoli per permettere agli studenti di beneficiare del programma Erasmus Italia che consentirà loro, già dal secondo semestre dell’anno accademico 2024/2025, di soggiornare, da un minimo di mesi fino ad un massimo di sei, nelle sedi degli altri Atenei.

Il programma riguarderà fino a 385 studenti con un contributo di viaggio mensile di 600 euro per gli aventi diritto. "Il programma è finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca con 3 milioni di euro per quest’anno, che diventeranno 7 il prossimo - ha detto Giovanni Paoletti, prorettore per la Didattica dell’Università di Pisa - si tratta di una occasione importante per potenziare la propria formazione in vista della preparazione della tesi, studentesse e studenti potranno lavorare con gruppi di ricerca di altri atenei e aumentare il proprio bagaglio di contatti e relazioni utili anche dopo la laurea".

La selezione dei candidati avverrà con le stesse modalità dell’Erasmus internazionale; è, inoltre, prevista una borsa di studio per gli studenti ammessi al programma che abbiano un ISEE inferiore a 36mila euro.

Per l’Università di Pisa saranno coinvolti nel progetto Erasmus 13 Dipartimenti e 38 corsi di laurea, riguardanti svariate sfere di insegnamento dell’Università. "L’accordo stipulato con le Università di Pavia, Padova e Federico II Napoli - ha concluso - è soltanto il primo passo: abbiamo già in cantiere di espandere la rete con gli atenei di Roma Tre per Filosofia, Italianistica, del Salento per Fisica e Torino per Filologia classica e Storia. I primi studenti si stanno già organizzando per venire a Pisa o andare negli altri Atenei della convenzione, segno di un interesse e di una curiosità che ci fanno piacere".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità