Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PISA19°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Politica giovedì 16 marzo 2017 ore 15:21

Accorpamento Itis - Ipsia, nuovo round

Anche il M5s a livello regionale manifesta contrarietà all'accorpamento fra i due istituti e sollecita a chiedere una deroga al Ministero



PISA — “Siamo a fianco dei docenti dell’ITIS Da Vinci, per scongiurare la decisione provinciale e regionale di unire quest’ultimo alla Scuola Professionale “Fascetti” (IPSIA)".

Lo ha detto Irene Galletti, consigliera regionale capogruppo M5S vicepresidente della Commissione Sviluppo Economico e Istruzione, prima firmataria di una mozione sull’argomento che, a Pisa, ha già fatto discutere e polemizzare molto.

La situazione deriva infatti dalla normativa sul numero minimo di studenti, in questo caso non garantito dall’IPSIA, che prevede accorpamenti pianificati.

Ma, secondo il M5s, si tratta di "Un criterio troppo ragionieristico, che mette a rischio l’occupazione, e spesso va a discapito della didattica. Per questo, mentre ci auguriamo che vada a buon fine l’impugnazione dei docenti presso il TAR, continuiamo a chiedere una soluzione in due fasi: la richiesta di deroga al MIUR da parte dell’assessorato regionale e in parallelo la revisione degli accorpamenti nel rispetto di un percorso collegiale di valutazione” 

"Ricordiamo - dice ancora il M5s - che l’accorpamento andrà ad incidere su due scuole di ordine diverso, con competenze gestite da due livelli istituzionali: ministeriale per l’ITIS “Da Vinci”, regionale per la Scuola Professionale “Fascetti”. Una complessità che avrebbe preteso un percorso di analisi rigorosa prima di decidere l’accorpamento, mentre qui sembra che manchino persino i pareri dei due Collegi dei docenti e Consigli di Istituto”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità