Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA22°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 09 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
SpaceX, gli astronauti tornano sulla Terra: ammaraggio nel Pacifico
SpaceX, gli astronauti tornano sulla Terra: ammaraggio nel Pacifico

Politica sabato 09 agosto 2025 ore 17:30

Affitti, nuovo allarme da Una città in comune

Il gruppo denuncia l’aumento delle locazioni turistiche, “A Pisa 1200 alloggi ai turisti e nessun regolamento comunale”.



PISA — “Questa città non è un albergo, o forse sì?” Con queste parole Una città in comune lancia un nuovo allarme sulla crisi abitativa, legandola all’aumento delle locazioni turistiche. Secondo i dati diffusi dal gruppo, “la quota degli alloggi destinati ai turisti sale a 1200 solo nel nostro comune” e la crescita è costante.

“La giunta Conti non ha fatto nessun passo nella direzione di assumere un impegno per proteggere il diritto alla casa di chi a Pisa ci vive” ha detto l’avvocata Giulia Contini, ricordando che “da oltre un anno giace la nostra richiesta di elaborare un regolamento comunale per governare questo fenomeno che divora le città”. Nei venti mesi passati, aggiunge, “ha aperto un esercizio ogni due giorni: questo vuol dire che ogni due giorni una casa è stata sottratta all’uso abitativo. È un’epidemia che nessuno sta fermando”.

Le critiche si estendono anche al Governo, accusato di aver “falcidiato le risorse per la casa eliminando i fondi per il contributo all’affitto e alla morosità incolpevole”, e alla Regione Toscana, per la gestione della legge sull’edilizia popolare. “Grande colpa che accomuna regione e comune – ha aggiunto Contini – è quella relativa al recupero degli alloggi pubblici sfitti, oltre 4000 in tutta la Toscana e circa 180 solo a Pisa”.

Per il gruppo, l’emergenza richiede “un drastico cambio di prospettiva, che includa anche un intervento incisivo sul mercato privato senza dover trovare una compatibilità con la massimizzazione dei guadagni da parte dei proprietari”. La posizione è netta: “La casa non è un bene per la rendita, è un diritto. Non si tratta di uno slogan, ma di un presupposto fondamentale per porre un tetto alla speculazione e garantire giustizia sociale”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo l’arrivo di Nzola, i nerazzurri stringono per Troilo e valutano un attaccante e un esterno. In uscita Beruatto, Arena e Bonfanti.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Politica