Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:51 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 01 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Salvini su Flotilla: «Non usino i bambini di Gaza per portare caos in Italia»
Salvini su Flotilla: «Non usino i bambini di Gaza per portare caos in Italia»

Politica martedì 24 giugno 2025 ore 08:00

Agenti per l'estate, "Da Ziello soltanto slogan"

L'arrivo di nuovo personale sul litorale non risolve i problemi per Lacroce, che incalza il deputato: "Nessun nuovo agente per la Questura"



PISA — Nell'arrivo di venti, nuovi agenti di Polizia per la stagione estiva del litorale pisano, non c'è niente di straordinario. Alle parole dell'onorevole Edoardo Ziello così ha risposto Emilia Lacroce, consigliera comunale del gruppo La Città delle Persone, che ha accusato il deputato leghista di fare propaganda su misure adottate di routine dal Ministero dell'Interno.

"Tenta di spacciare per straordinario ciò che invece rientra nella normale gestione dell’ordine pubblico durante la stagione estiva in tutte le località balneari del Paese - ha detto Lacroce - ben venga, ovviamente, ogni rinforzo, ma non perdiamo di vista il punto centrale: che succede durante il resto dell’anno? Il litorale pisano, fuori dalla stagione estiva, deve forse tornare a essere una zona franca, dove le criticità si ignorano e l’attenzione si spegne con la fine dell’estate?".

Per Lacroce, l'innalzamento di fascia della Questura di Pisa sarebbe un'autentica risposta strutturale alle criticità del litorale e non solo. "Per esempio, la nostra città si prepara ad avere una squadra in Serie A, con tutto ciò che questo comporta in termini di ordine pubblico - ha aggiunto - è poi opportuno ricordare come, nelle recenti assegnazioni di personale si sia scelto di privilegiare in Toscana i Commissariati distaccati, come Volterra e Pontedera. Alla Questura di Pisa non è stato assegnato neanche un agente in più, nonostante i carichi di lavoro e i pensionamenti imminenti".

"È proprio per questo che serve un confronto serio, partecipato, non ridotto a slogan o passerelle mediatiche - ha concluso - i problemi della città sono complessi e ciò richiede più personale, più risorse, più programmazione, non operazioni spot. La sicurezza non è un terreno da sfruttare per alimentare consenso, ma un bene comune da costruire insieme".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dal 3 ottobre disponibili i tagliandi per la gara del 24, attesa per eventuali restrizioni da parte delle autorità. Nel frattempo multa di 4000 euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Elezioni

Elezioni

Attualità