Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:40 METEO:PISA13°18°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 16 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Largo Maradona» a Napoli chiude per protesta dopo il blitz della Polizia Municipale: il video
«Largo Maradona» a Napoli chiude per protesta dopo il blitz della Polizia Municipale: il video

Attualità venerdì 29 agosto 2025 ore 18:30

Al via il contest per una mobilità sostenibile

Una foto di gruppo al CLab Pisa

La presentazione delle domande per il concorso di idee, promosso dal Contamination Lab Pisa, in sinergia con Pisamo e Cna Pisa, scade il 10 Settembre



PISA — Promuovere soluzioni innovative nel campo della mobilità urbana e della logistica sostenibile nel territorio pisano è l'obiettivo del concorso di idee dal titolo “Innovazione per una mobilità sostenibile”, lanciato dal Contamination Lab Pisa (CLab Pisa), con il sostegno della Commissione per lo Sviluppo Sostenibile di Ateneo (CoSA) e in collaborazione con Pisamo e Cna Pisa

L’iniziativa si inserisce nel quadro del progetto europeo Co-Create2Innovate sviluppato nell’ambito della rete "Start for Future" di cui l’Università di Pisa è partner insieme alla Srascheg Center or Entrepreneurship di Monaco e a The Edge Solutions di Sofia, e si propone di incentivare percorsi di co-progettazione territoriale orientati alla sostenibilità, all’accessibilità e all’inclusività. In questo contesto internazionale, il Clab Pisa contribuisce alla diffusione di pratiche di innovazione collaborativa e allo sviluppo di soluzioni imprenditoriali sostenibili.

Il concorso si articola in due call distinte. La prima, dal titolo “Mobilità sostenibile, inclusiva e intelligente per la città di Pisa”, è promossa in sinergia con Pisamo e mira a raccogliere idee progettuali per migliorare la qualità della vita urbana attraverso sistemi di mobilità alternativi, digitali e intermodali, con particolare attenzione a accessibilità, sicurezza e rigenerazione urbana. La seconda, “Innovazione nella logistica e nei trasporti a sostegno delle imprese Cna Pisa” è realizzata in collaborazione con Cna Pisa e ha l’obiettivo di favorire l’introduzione di veicoli a basso impatto ambientale e soluzioni logistiche avanzate a supporto delle attività artigianali, commerciali e di trasporto persone in ambito urbano.

Al contest possono partecipare team composti da studentesse e studenti, dottorandi e ricercatori appartenenti all’Università di Pisa, alla Scuola Imt Alti Studi Lucca, alla Scuola Normale Superiore, alla Scuola Superiore Sant’Anna e all’incubatore del Polo Tecnologico di Navacchio, purché con almeno un componente affiliato all’Università di Pisa. Le candidature potranno essere presentate fino al 10 Settembre tramite il form disponibile sul sito del Contamination Lab. Le proposte saranno valutate da una commissione composta da rappresentanti dell’Università di Pisa, di Pisamo e Cna Pisa, con il possibile coinvolgimento di esperti in innovazione, trasporti e logistica urbana. La presentazione pubblica dei progetti selezionati avverrà durante la Settimana Europea della Mobilità, promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica in programma dal16 al 22 Settembre. A ciascun team vincitore, uno per ogni call, sarà assegnato un premio di mille euro a sostegno dello sviluppo progettuale, 10 ore di consulenza imprenditoriale e l’accompagnamento da parte di tutor esperti messi a disposizione da Pisamo e Cna Pisa. Le idee selezionate potranno inoltre accedere a percorsi di mentorship, visibilità istituzionale e opportunità di networking nell’ambito dei progetti europei coordinati dal CLab Pisa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo studio fiorentino si occuperà del restyling definitivo dell’Arena, che avrà 16.800 posti. Presto la gara del Comune. I dettagli in esclusiva
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Pisa Sporting Club

Cronaca

Attualità