Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:PISA10°18°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 27 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il paradosso del rigore che solo l'arbitro non può vedere
Il paradosso del rigore che solo l'arbitro non può vedere

Attualità venerdì 02 agosto 2024 ore 07:30

Un progetto contro le truffe agli anziani

Comincia "Occhio alle truffe", la campagna che mira a sensibilizzare gli anziani sui possibili raggiri ai loro danni: "Ben 99mila in un anno"



PISA — Da pochi giorni è stata avviata la campagna di comunicazione "Occhio alle truffe", con l'obiettivo di aiutare gli anziani a non cadere nelle trappole delle truffe. La campagna è stata realizzata dal Comune di Pisa con il finanziamento del Ministero dell’Interno e la collaborazione della Prefettura di Pisa, il gruppo Paim e Autolinee Toscane.

"Oggi lanciamo un appello avviando la campagna di prevenzione e contrasto alle truffe - ha detto l'assessora Gabriella Porcaro - per la terza volta il Comune ha deciso di partecipare a questa iniziativa sulla scorta dei dati allarmanti riferiti dal Ministero: sono ben 99mila le truffe che si consumano online in un anno, 25mila a discapito proprio degli anziani. Non a caso, questa campagna viene attivata nel periodo estivo, un momento in cui gli anziani restano soli più a lungo".

"Vogliamo dimostrare che le istituzioni sono vicine alla cittadinanza e ci proponiamo di incoraggiare il senso civico della comunità - ha proseguito Porcaro - l’obiettivo è aiutare le persone anziane ad adottare comportamenti responsabili e consapevoli ai fini della loro tutela, senza dover rinunciare alle relazioni sociali. È importante realizzare una rete: oltre ai manifesti, il Comune ha realizzato anche dei volantini informativi che verranno distribuiti nei luoghi di aggregazione".

Inoltre, l'invito dell'amministrazione è quello di segnalare tutti i casi sospetti sia al 112, sia al centralino della Polizia Municipale al nuero 050.910811. "Per arginare il fenomeno è importare denunciare i comportamenti sospetti e pericolosi - ha concluso - l’intento dell’amministrazione è infatti quello di dimostrare vicinanza ai cittadini perché le persone anziane non si sentano inibite dalla vergogna di essere state raggirate e perché si sentano protette e ascoltate".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Microfrattura alla mano per lo spagnolo, uscito per questo motivo dal campo contro il Milan. Lo staff medico valuterà il da farsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Pisa Sporting Club

Cronaca