
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cultura giovedì 16 marzo 2017 ore 15:14
Pisa apre a tutti i suoi gioielli

Giornate FAI di Primavera a Pisa. Ecco il quadro completo delle iniziative in città e in provincia sabato 25 e domenica 26 marzo
PISA — Sabato 25 e domenica 26 marzo si festeggia la 25ª edizione delle Giornate FAI di Primavera in tutta Italia, alla riscoperta della bellezza che ci circonda e che spesso non si conosce o non si vede. Su 25 anni della manifestazione contiamo 10.000 luoghi aperti in 4.300 città, oltre 9.200.000 visitatori, 115.000 volontari e più di 210.000 giovani e appassionati apprendisti Ciceroni.
Il FAI apre le porta di tesori nascosti in 400 località d’Italia dove, grazie all’impegno di 7.500 volontari e 35.000 apprendisti Ciceroni, saranno aperti oltre 1.000 siti: chiese, ville, giardini, aree archeologiche, avamposti militari, interi borghi. Si tratta di tesori di arte e natura spesso sconosciuti, inaccessibili ed eccezionalmente visitabili in questo weekend con un contributo facoltativo.
Anche Pisa e la sua provincia partecipano all’iniziativa del FAI, aprendo le porte di palazzi, musei e aree archeologiche poco visitate e conosciute. La delegazione di Pisa propone la scoperta di due palazzi importanti della città come il Palazzo alla Giornata, sede del Rettorato dell’Università di Pisa, e Palazzo Quarantotti, in via Tavoleria, ma anche la visita al gioiello nascosto di Piazza dei Miracoli, che è il Camposanto Monumentale.
In provincia di Pisa saranno invece visitabili a Volterra le Tombe Etrusche Inghirami e Bianchi a San Girolamo, e a Vicopisano le Cateratte Ximeniane a San Giovanni alla Vena.
I visitatori saranno accompagnati dagli apprendisti Ciceroni, giovani studenti che illustreranno aspetti storici e artistici dei monumenti, ovvero gli studenti del Liceo Artistico Russoli di Pisa, del Liceo Carducci di Pisa, dell’Istituto Pacinotti di Pisa, dell’Istituto Pesenti di Cascina e del Liceo Scientifico di Pontedera.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI