
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 09 gennaio 2018 ore 15:28
Arcigay in classe, polemica al liceo

Ad invitare l'associazione a parlare di Hiv, durante le ore di autogestione, sono stati gli stessi studenti. Ma alcuni genitori hanno protestato
PISA — Polemiche sull'ora di autogestione al liceo scientifico Dini, dove a parlare in classe di Hiv gli studenti hanno invitato alcuni raprresentanti dell'Arcigay locale. La lezione è stata preceduta dalla visione del film The Normal Heart.
Le critiche sono arrivate dai genitori del "Comitato famiglia, scuola, educazione', che hanno definito l'Arcigay "un’associazione privata palesemente schierata e militante sulle tematiche omosessualiste".
“Siamo stati chiamati dai ragazzi per due incontri durante l’autogestione - ha spiegato a Gaypost.it Daniele Serra, presidente di Arcigay Pinkriot Pisa -. Il tema era quello della prevenzione in generale con un focus specifico su Hiv e Aids. Il programma prevedeva la visione del film e poi un momento di formazione e approfondimento con le nostre attiviste”.
Serra esclude che in classe si sia parlato di “educazione sessuale e anticoncezionali", come asserito dai genitori, "argomenti che non abbiamo mai concordato con i ragazzi". "Il primo perché è talmente vasto e generico - ha specificato - che non può certo essere ridotto ad un paio di incontri. Il secondo perché non ce ne occupiamo come associazione”.
Mentre l'incontro di ieri si è svolto regolarmente quello di oggi è saltato, a detta dei ragazzi a causa di "un problema logistico di disponibilità delle aule".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI