Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:30 METEO:PISA18°23°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 10 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I dubbi di messi sul mondiale spaventano Argentina e Fifa
I dubbi di messi sul mondiale spaventano Argentina e Fifa

Attualità lunedì 07 ottobre 2024 ore 16:50

Assegnati i premi internazionali Galileo Galilei

Sono risultati vincitori Werner Eck per la sezione umanistica e Giovanni Dosi per le scienze economiche. La premiazione al palazzo della Sapienza



PISA — Si è tenuta sabato 5 Ottobre nell’Aula Magna Nuova del Palazzo della Sapienza la cerimonia di premiazione del Premio internazionale Galileo Galilei, promosso dai Rotary Club Italiani. Alla cerimonia erano presenti il prorettore vicario dell'Università di Pisa Giuseppe Iannaccone, l’assessore comunale Massimo Dringoli, il vicepresidente della Fondazione Premio Galilei Goffredo Vaccaro, e il Governatore del Distretto 2072 Alberto Azzolin.

Il riconoscimento per la sezione umanistica è stato assegnato a Werner Eck, professore emerito di storia antica all’Università di Colonia e noto in Italia per le sue numerose pubblicazioni e soprattutto per il suo profilo di studioso di primissimo piano dell’epigrafia romana.

In ambito scientifico invece il premio, dedicato quest’anno alle scienze economiche, è andato a Giovanni Dosi, professore emerito di politica economica presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

L’accademico è autore di numerosi articoli scientifici pubblicati su importanti riviste internazionali di economia e gestione.

Nel 2016 ha ricevuto il “Wiley TIM Distinguished Scholar Award” dall'Academy of Management, considerate il “Premio Nobel” in Management. Nel 2022, Dosi ha ricevuto anche il Premio Penrose da EURAM, l'Accademia Europea di Management, per la sua ricerca innovativa in economia evolutiva.

Come è noto, il meccanismo per l'assegnazione dei due Premi internazionali Galileo Galilei è congegnato in modo speculare. Il premio umanistico è assegnato da una giuria italiana a uno straniero che si sia occupato in modo eminente di argomenti riguardanti la civiltà italiana; il premio scientifico da una giuria straniera a uno studioso italiano che si sia distinto nel campo delle scienze della natura.

Dal 2011 è stato istituito anche il Premio Galilei Giovani che quest’anno è stato vinto da Amy Bellitto, Emanuele Gallotta, Giacomo Giannetti, Federico Lanzalonga e Serena Ricci.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel Media Day le prime parole dei nuovi giocatori nerazzurri. L'olandese, "fatto tutto in meno di una settimana con la società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità