Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:48 METEO:PISA11°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 17 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il cucciolo è svenuto: mamma cane lo porta da sola dai veterinari
Il cucciolo è svenuto: mamma cane lo porta da sola dai veterinari

Lavoro martedì 10 novembre 2015 ore 09:00

“Attenzione: verifica la tua PEC!”

Per evitare sanzioni entro il 31 dicembre le imprese dovranno essere in regola con la Posta Elettronica Certificata



PISA — Alle imprese resta poco più di un mese per mettersi in regola con la PEC: la Posta Elettronica Certificata che sostituisce legalmente la raccomandata con ricevuta di ritorno.

Per evitare di incorrere in sanzioni in caso di controllo, le aziende, infatti, hanno tempo per comunicarla, al Registro delle Imprese, fino al 31 dicembre 2015. A Pisa, su 46.000 aziende, 8.000 ne sono ancora sprovviste e 7.000 non sono a norma di legge.

Per essere in regola la PEC deve essere:

- attiva e funzionante, ovvero, presente sul sito Infoimprese.it;

- univoca, cioè relativa a ciascuna impresa, anche in caso di più società facenti capo agli stessi soci;

- riconducibile esclusivamente all’impresa e non a quella generica del professionista o dell’associazione di categoria a cui l’azienda è iscritta.

Tramite PEC deve avvenire qualsiasi comunicazione tra imprese e Pubblica Amministrazione: sia che si tratti di istanze o di richieste di contributo da parte dell’azienda verso l’Ente pubblico, sia che siano notifiche legate ai processi civili, sanzioni, autorizzazioni, permessi, concessione di contributi che la PA trasmette all’impresa.

Come dotarsi di una PEC?

Il primo passo da fare è possedere un dispositivo per la firma digitale (che è possibile richiedere alla Camera di Commercio di Pisa o ad altri gestori); successivamente scegliere un gestore autorizzato per procurarsi una PEC e, infine, iscriverla al Registro Imprese sul sito www.registroimprese.it, tramite il servizio gratuito “Pratica semplice”.

Oltre a essere obbligatoria, l’utilizzo della PEC consente di ridurre i tempi di attesa della posta, di avere la certezza della recezione e di salvaguardare la privacy e la sicurezza della comunicazione.

Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’Ufficio del Registro Imprese della Camera di Commercio di Pisa al numero 050-512393 o consultare le indicazioni riportate sull’homepage del sito www.pi.camcom.it.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Quali sono le prossime mosse del Pisa? Caccia all'esterno, piace sempre Candela e non solo. In uscita Mlakar all'Hajduk, ai saluti Bonfanti e Jevsenak
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità