Attualità venerdì 14 marzo 2025 ore 10:30
Bastione San Giorgio, lavori al via in autunno

Il progetto da 472mila euro prevede il restauro della struttura storica e un nuovo accesso pedonale da Via Bonanno al Parco della Cittadella
PISA — Un nuovo tassello si aggiunge al piano di riqualificazione del sistema fortificato pisano. Il progetto di recupero del Bastione San Giorgio, illustrato ieri in Prima Commissione consiliare dal vicesindaco con delega ai lavori pubblici Raffaele Latrofa e dall’ingegner Gabriele Cerri, è pronto a partire. Un intervento da 472.580 euro, finanziato anche grazie a un bando regionale da 300mila euro, che restituirà alla città una parte importante del suo patrimonio storico.
"La nostra idea di città continua a prendere forma", ha dichiarato il presidente della prima commissione Angelo Ciavarrella. "Continuiamo a sottrarre intere aree al degrado, restituendole ai cittadini come spazi per la socialità e il tempo libero".
Il Bastione San Giorgio, costruito alla fine del XV secolo intorno alla Torre del Canto, è situato tra Via Bonanno, il Parco della Cittadella e il Campo dell’Abetone. Il suo recupero si inserisce nel più ampio piano di valorizzazione delle mura e dei bastioni, contribuendo alla trasformazione dell’area in un nuovo polo culturale e turistico. L’intervento, che dovrebbe partire nell’autunno 2025 e concludersi nella primavera 2026, prevede il consolidamento della struttura, la bonifica degli spazi interni, la rimozione delle pavimentazioni e la realizzazione di rampe di accesso per facilitare l’ingresso alle varie stanze.
Un aspetto chiave del progetto sarà la creazione di un nuovo punto di accesso pedonale al Parco della Cittadella da Via Bonanno, migliorando la fruibilità di un’area che negli ultimi anni sta vivendo una profonda trasformazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI