Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità sabato 16 novembre 2024 ore 09:00

Bonus Tari per famiglie e giovani, via ai bandi

L'amministrazione comunale ha stanziato 275mila euro: ecco tutti i requisiti per le due linee di sostegno pensate per la tassa sui rifiuti



PISA — Ci sarà tempo fino al prossimo 15 Gennaio per presentare domanda per l’assegnazione dei contributi economici Bonus Tari Famiglie e Bonus Tari Giovani, le due linee di contributo a parziale ristoro delle spese della Tari relativa all’abitazione di residenza. In totale, l'amministrazione comunale ha messo a disposizione 275mila euro.

Per quanto riguarda il Bonus Tari Famiglie, il plafond ammonta a 245mila euro e per richiedere il contributo è necessario essere residenti nel comune di Pisa, avere un Isee ordinario in corso di validità pari o inferiore a 25mila euro, essere intestatari di un'utenza Tari relativa all’abitazione di residenza, oppure essere un componente del nucleo familiare nel quale è presente l’intestatario dell’utenza, oppure essere residenti o domiciliati nella medesima abitazione in cui risulta essere iscritto l’intestatario Tari, e, infine, aver provveduto al pagamento della tassa entro il termine di scadenza indicato nel bando.

Per il Bonus Tari Giovani il budget a disposizione è di 30mila euro. Per richiedere il contributo, oltre ai requisiti già citati, occorre un Isee ordinario in corso di validità pari o inferiore a 35mila euro, avere una età inferiore a 36 anni, così come ogni altro componente del proprio nucleo familiare o altro soggetto nella medesima abitazione per cui si richiede il contributo.

Ai beneficiari verrà assegnato un contributo economico fino ad un massimo del 40% di quanto dovuto e pagato per la tassa sui rifiuti per il 2024 relativamente all’utenza domestica dell’abitazione di residenza. Eventuali residui saranno verranno distribuiti fino ad un massimo del 55% di quanto dovuto e pagato nei termini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità