Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PISA19°31°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tira uno schiaffo a Bonolis mentre è di spalle sul bagnasciuga di una spiaggia a Formentera
Tira uno schiaffo a Bonolis mentre è di spalle sul bagnasciuga di una spiaggia a Formentera

Attualità venerdì 25 luglio 2025 ore 17:00

Boom di iscrizioni al semestre filtro

L’Università di Pisa supera quota 2.000: il 70% sono donne. Zucchi,"Massima flessibilità e pieno riconoscimento dei crediti"



PISA — Sono già oltre duemila le iscrizioni al semestre filtro dell’Università di Pisa, introdotto per i corsi di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Veterinaria. Un dato in crescita, visto che la chiusura ufficiale delle iscrizioni è fissata per oggi alle 17. Alle 13 erano già 2.071 le domande registrate sul portale Universitaly, con le donne che rappresentano circa il 70% del totale. Circa l’80% delle candidature arriva dalla Toscana.

Entrando nel dettaglio, si contano 1.525 iscrizioni per Medicina e Chirurgia, 471 per Veterinaria e 75 per Odontoiatria. Il nuovo percorso, valido a livello nazionale, prenderà il via il 1° Settembre e si concluderà il 10 Novembre, con lezioni in Biologia, Chimica e Fisica. Due gli appelli d’esame previsti: il 20 Novembre e il 10 Dicembre. Il punteggio ottenuto determinerà l’accesso al secondo semestre dei corsi.

Il rettore dell’Ateneo pisano Riccardo Zucchi ha confermato il massimo impegno organizzativo. "Organizzeremo attività didattiche di supporto – ha detto –. Consentiremo la presenza il più possibile offrendo allo stesso tempo l’opportunità di frequentare interamente online. Abbiamo previsto tre turni di lezione nelle due aule più ampie, due corsi mattutini paralleli e uno il pomeriggio".

L’intero percorso è stato pensato per venire incontro alle esigenze delle aspiranti matricole, con materiali online, attività integrative e possibilità di scelta tra lezioni mattutine e pomeridiane. "È inoltre fondamentale che studentesse e studenti non disperdano il loro tempo e impegno – ha concluso Zucchi – per questo ci impegniamo a riconoscere integralmente i crediti maturati per chi si troverà a scegliere altri corsi di laurea".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità