Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità giovedì 06 marzo 2025 ore 12:04

Centro donatori midollo Aoup primo in Italia

Il centro è stato premiato dal Registro italiano donatori di midollo osseo per aver raggiunto nel 2024 l’indice di donazione più alto



PISA — Il Centro donatori di midollo osseo dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, afferente all’Unità operativa di Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti diretta da Alessandro Mazzoni, è stato premiato dal Registro italiano donatori di midollo osseo  per aver raggiunto nel 2024 l’indice di donazione più alto. Il Centro, di cui è responsabile il biologo Marco Fabbri, affiancato dalle colleghe Sabrina Gabbriellini ed Elena Ciabatti, svolge la sua attività sia nel sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione di cellule staminali da donatore adulto – reclutando nuovi donatori insieme alle associazioni di volontariato - sia nella gestione di loro, una volta che i Centri trapianti nazionali e internazionali li hanno selezionati per il percorso di donazione attraverso il registro.

Il riconoscimento è stato consegnato a Marco Fabbri durante l’annuale riunione del Registro tenutasi il 20 febbraio scorso a Roma all’Istituto superiore di sanità (Iss). Nel ricevere il premio, Fabbri ha ringraziato tutti i professionisti che quotidianamente lavorano con dedizione promuovendo, incentivando e gestendo la donazione di cellule staminali emopoietiche, contribuendo così a salvare vite. “Un incredibile lavoro di squadra – ha detto - che coinvolge più figure professionali (medici, infermieri, biologi, tecnici sanitari di laboratorio biomedico, amministrativi) e che ha permesso al centro donatori di midollo osseo di raggiungere questo traguardo”.

Anche Alessandro Mazzoni ha espresso la propria gratitudine a tutti i donatori che, con generosità e impegno, hanno reso possibile questo traguardo: “Ogni donazione conta – ha detto - e questo premio è un riconoscimento per ogni singola persona che ha scelto di fare la differenza perché è la solidarietà che salva vite”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità