Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità mercoledì 05 marzo 2025 ore 16:00

Unicef, l'Aoup è a misura di bambino

Un momento della cerimonia di consegna

Riconoscimento consegnato dal Comitato provinciale presieduto da Zarone al termine del lungo percorso dedicato alle cure e ai bisogni dei piccoli



PISA — Un riconoscimento speciale per l'Azienda ospedaliero universitaria pisana, che nei giorni scorsi ha ricevuto da Unicef il titolo di "ospedale amico dei bambini e delle bambine", che viene conferito alle strutture sanitarie che si distinguono nella promozione, protezione e sostegno dell’allattamento materno e dell’assistenza neonatale.

La cerimonia di conferimento si è svolta nell’aula magna storica della Sapienza, alla presenza del rettore Riccardo Zucchi, della direttrice generale dell’Aoup, Silvia Briani, dell’assessora regionale alle Pari Opportunità, Alessandra Nardini, e dell’assessora Gabriella Porcaro. Con loro erano presenti anche i responsabili delle unità operative di Maternità, Neonatologia e Pediatria, il personale sanitario e le dottoresse Federica Pancetti e Federica Marchetti, che hanno guidato il complesso percorso di qualificazione Unicef.

L’evento, inoltre, è coinciso anche con la prima uscita ufficiale del nuovo presidente del Comitato provinciale Unicef Pisa, Vincenzo Zarone, subentrato da poco a Giuseppe De Benedittis. "È un momento significativo per il Comitato, che da anni porta avanti sul territorio un’azione costante di sensibilizzazione e collaborazione con istituzioni e sanità pubblica - ha detto Zarone - il riconoscimento dell’Aoup non è solo un traguardo formale, ma il frutto di un lungo percorso di crescita organizzativa, in cui il Comitato ha avuto un ruolo di stimolo e supporto".

"È con orgoglio che proseguo il lavoro avviato da chi mi ha preceduto - ha aggiunto - con la certezza che la nostra azione continuerà a essere un punto di riferimento sul territorio per la tutela dei diritti dell’infanzia".

Nel corso della cerimonia, i responsabili clinici Bottone, Simoncini, Peroni e Filippi, insieme alle dottoresse Masoni, Scaramuzzo e Sbrulli, hanno illustrato il lungo e impegnativo percorso che ha portato al riconoscimento, sottolineando l’importanza della formazione continua e del lavoro di squadra per garantire cure sempre più attente e rispettose dei bisogni di madri e neonati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità