Sport martedì 14 ottobre 2025 ore 06:30
Cinquina di vittorie per la pugilistica Galilei

Nel Memorial dedicato ai fratelli Burchi carrellata di giovani boxer, vecchie glorie e grandi campioni, con oltre 300 persone ad assistere
PISA — Galleria di successi e grandi prestazioni per la Pugilistica Galileo Galilei, storica società pisana, che ha festeggiato il Memorial dedicato ai fratelli Burchi, giunto alla tredicesima edizione con una serie di serie di match spettacolari e un caloroso e numeroso pubblico.
Tra gli spalti, tra tifosi sfegatati ed invitati, ad assistere ai dieci incontri in programma, presenti anche grandi pugili del passato, oltre ad alcune personalità della politica locale tra cui il consigliere comunale Lorenzo Vouk. E alla fine il bilancio racconta cinque vittorie e un pareggio per la società pisana.
"Il primo match - hanno raccontato dalla Galilei - ha visto il pareggio tra il piccolo diamante di casa Karl Baron che al suo attivo conta una sola sconfitta su cinque match e Daniele Chelucci della San Giuliano boxing team. Entrambi giovanissimi, hanno dato vita ad un incontro molto tecnico nella categoria “sparring io”. Seguito poi dal debutto di Daniele Cantini. A salire sul quadrato è stata poi la volta di Giorgio Albergo, autore di una prova solida, nella quale è riuscito a far subire ben due conteggi all'avversario Da Silva grazie a colpi incisivi ed esplosivi. Ultimo match prima di una breve pausa è stato quello di Samuele Marocchini pugile che vanta uno score di sole sei sconfitte su 22 incontri, che ha scambiato i pugni con il massese Dante Antonioli, altro fighter con record formato da quasi tutte vittorie. A spuntarla è stato però Samuele grazie ad una prova superba e senza sbavature in cui, nell'ultima ripresa è addirittura riuscito a far contare il suo ostico avversario grazie ad un colpo potente. Vittoria ineccepibile per lui e grandi margini di crescita mostrati".
Durante la pausa sono stati premiati Andrea Salvini, vecchia gloria della Pugilistica Galilei che vanta un record professionistico senza sconfitte, Marco Fruzza, altra vecchia gloria e anche alcuni professionisti attivi, tra cui Andrea Fontana, già campione del mediterraneo e sfidante al titolo d’Italia e Stefano Abatangelo, plurititolato e sfidante al titolo europeo, entrambi provenienti da Torino in veste di accompagnatori. I riconoscimenti sono stati consegnati dal presidente della Galilei Andrea Burchi figlio di Sergio e nipote di Fernando a cui è stato dedicato l'evento.
"I match clou della serata - hanno aggiunto dalla pugilistica - sono stati quelli di due delle colonne portanti della squadra. Ad iniziare è Simone Marocchini, sul ring contro Alessandro Fabrizi, pugile molto tecnico e talentuoso. Ma stavolta con i dovuti accorgimenti tattici, Simone è riuscito finalmente a pareggiare i conti. La giornata si è conclusa con la nostra Federica Pardini già campionessa regionale e interregionale 2025, qualificata per i Campionati italiani di Trieste, che ha affrontato e primeggiato su Sara Deleonardis, una forte atleta di Torino che si presentava con un palmares di una sola sconfitta su 14 incontri. A Federica la coppa "Miglior pugile della kermesse", prima del prossimo impegno che sarà il Torneo Nazionale Femminile a squadre in cui rappresenterà la Toscana, in quel di Pompei".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI