
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 07 novembre 2019 ore 15:50
Città più verdi per vivere meglio

A San Rossore il convegno sulla gestione degli alberi e del verde urbano: un patrimonio sociale, ambientale ed economico
PISA — Rendere le città più verdi ed ecosostenibili, gestire con attenzione il patrimonio arboreo per contrastare l'inquinamento atmosferico ed essere più efficaci nel fronteggiare i cambiamenti climatici. Questi i temi al centro del convegno "La festa all'albero: paesaggio, sicurezza e servizi ecosistemici degli alberi urbani e periurbani” in programma per giovedì 28 novembre alle 9.30 (inizio registrazioni alle 8.30) nella Sala Gronchi a Cascine Vecchie nella Tenuta di San Rossore.
"Si
discuterà - spiega il Parco in una nota-dei benefici ambientali, sociali ed economici del verde urbano
e delle strategie per decidere come gestire le alberature in città,
come mantenerle al meglio e in quali casi sostituirle e quali costi,
sotto tutti i profili, queste decisioni comportano. Una sfida di grande
attualità che deve vedere la collaborazione e la sinergia tra le
amministrazioni pubbliche, gli esperti del settore e la cittadinanza".
La giornata è organizzata dal Parco di Migliarino San Rossore
Massaciuccoli insieme al Dipartimento di Ingegneria DESTeC
dell’Università di Pisa, con la collaborazione della Lipu. Dopo i saluti
del presidente del parco Giovanni Maffei Cardellini interverranno Fabio
Salbitano (UniFi), Gino Cenci (Soprintendenza di Pisa e Livorno), Mario
Bencivenni (Italia Nostra), Pierlisa di Felice (vicepresidente Co.n.al.pa.
Onlus), Fabrizio Cinelli (Unipi), Ugo Corrieri (Isde Associazione
Medici per l’Ambiente), Paolo Nepa (Unipi), Massimo Rovai (Unipi), Paola
Ascani (Consigliera nazionale Lipu) e Marco Dinetti (Responsabile
ecologia urbana Lipu). I lavori verranno moderati da Francesca Logli,
responsabile dei servizi forestali dell'Ente Parco. L’ingresso è libero e
ci sarà un ampio spazio dedicato al dibattito ed alle domande.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI