Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità venerdì 16 gennaio 2015 ore 12:00

Auto elettriche per promuovere la mobilità

Saranno disponibili al noleggio nei prossimi mesi, quando sarà ultimata la nuova infrastruttura di Car e bike sharing finanziata con 380mila euro



CASCINA — La città diventata elettrica. Grazie alle nuove auto ricaricabili che da alcuni giorni sono al magazzino comunale, pronte per prendere servizio. Si tratta di 9 Icaro, realizzate dalla Green Go, e finanziate grazie a bandi che mettevano a disposizione fondi regionali ed europei per sistemi di mobilità elettrica e di miglioramento della qualità dell'aria in aree urbane, a cui Cascina ha partecipato con successo.

"Utilizzeremo queste auto per promuovere il car sharing, ovvero l'utilizzo condiviso delle auto -dice il sindaco Alessio Antonelli-. In altre parole i cittadini potranno utilizzare un'automobile elettrica su prenotazione, prelevandola e riportandola in appositi parcheggi dislocati sul territorio". 

Il tutto realizzato in tandem con il Comune di Pontedera: "Siamo partner in questo progetto e nelle prossime settimane dovremo individuare il gestore del servizio, cui affideremo tutta la gestione: manutenzione delle auto, rilascio delle tessere per l'utilizzo, promozione e pubblicità. Prima dell'estate contiamo di rendere possibile il noleggio delle auto ai cittadini. Nel frattempo i nuovi mezzi non staranno fermi, perché saranno utilizzate dai servizi comunali".

"A breve metteremo a disposizione anche un motocarro al centro di raccolta rifiuti in via Campania a Cascina aggiunge il sindaco- i cittadini potranno utilizzarlo per vari scopi, per esempio per portare al centro di raccolta potature o altri rifiuti che non sono raccolti con altre modalità". 

"Le risorse per questi interventi le abbiamo ottenute grazie a due bandi indetti dalla Regione Toscana, riguardanti finanziamenti comunitari e regionali -dice Giorgio Catelani, assessore all'ambiente di Cascina- grazie al primo linea abbiamo avuto 143mila euro per finanziare al 100per cento le nove auto elettriche, l'autocarro, più una nuova postazione di bike sharing con bici elettriche che sarà installata la prossima settimana in piazza Cacciamano a San Frediano. Con alcune economie sul bando contiamo di realizzarne una terza, visto che una postazione di bici elettriche è già attiva in corso Matteotti a Cascina. Grazie al secondo finanziamento abbiamo invece ottenuto l'80 per cento dei 237mila euro che serviranno a coprire i costi per realizzare due pensiline fotovoltaiche, una al parcheggio dell'ex Tettora a Cascina e una a Titignano, più 17 paline di ricarica per le auto elettriche nelle principali aree a parcheggio del territorio". L'installazione delle paline e delle pensiline dovrebbe avvenire in primavera.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club