Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità martedì 11 gennaio 2022 ore 17:45

In arrivo contributi per gli agriturismi pisani

Coldiretti annuncia le due linee di aiuti per strutture ricettive e fattorie didattiche, finanziate da Ministero del Turismo e Regione Toscana



PISA — Sono in arrivo due misure a sostegno di agriturismi e fattorie didattiche nella provincia di Pisa. Lo ha comunicato Coldiretti Pisa, che ha annunciato il pagamento di contributi per imprese turistico-ricettive da parte del Ministero del Turismo ed eccezionalmente dalla Regione Toscana.

Le aziende agrituristiche interessante dal bando del Ministero sono quelle con codice Ateco 55.20.52, ovvero attività di alloggio connesse alle aziende agricole, che hanno beneficiato del contributo del Decreto legge Sostegni. Le imprese agrituristiche che hanno i requisiti previsti, in questi giorni, stanno ricevendo il contributo che spetta in misura automatica alle attività con fatturato fino a 10 milioni di euro.

"Gli agriturismi sono tra le strutture ricettive che hanno maggiormente sofferto a causa della pandemia. Nel 2020, le presenze nelle oltre 500 strutture autorizzate della nostra provincia sono crollate del 38,7% rispetto ad un anno prima, mentre quelle degli stranieri addirittura del 60% - ha spiegato Fabrizio Filippi, presidente Coldiretti Pisa nonché presidente Coldiretti Toscana - è andata meglio quest'estate, anche se pesa ancora molto l’incertezza legata alla nuova variante che ha condizionato i ponti delle festività di Natale, Capodanno e della Befana".

Inoltre, in queste settimane, è in liquidazione anche l'aiuto temporaneo della Regione Toscana, le cui domande sono state presentate entro Novembre 2019. “Questa misura, a cui abbiamo lavorato a stretto contatto con la Regione, consentirà di liquidare alle imprese ammesse importi variabili tra i 2mila e i 7 mila euro - ha concluso Filippi - in questo momento, sono già state evase il 99% delle domande. La situazione resta ancora complicata, ma Coldiretti e Terranostra continuano a lavorare per stare al fianco delle aziende in un momento così delicato".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità