Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità domenica 30 gennaio 2022 ore 11:04

Consegnato l'emblema araldico al Capar

Un momento della cerimonia di consegna dell'emblema araldico

L'Istituto Nastro azzurro, con il presidente Andreoli, ha celebrato il Centro di addestramento paracadutisti pisano e il comandante Copponi



PISA — Il Capar di Pisa, ovvero il Centro addestramento paracadutismo mobile, ha ricevuto l'emblema araldico e la tessera di socio d'onore dell'Istituto del Nastro azzurro fra combattenti e decorati al valore militare.

La cerimonia, che si è svolta nel Museo storico delle aviotruppe, ha visto il comandante colonnello Gianni Copponi e una delegazione di militari accogliere il presidente dell'Istituto Alberto Andreoli, a sua volta accompagnato da alcuni soci della federazione di Pisa. Il comandante Copponi, fanno sapere dall'Istituto del Nastro azzurro, si è dichiarato onorato di ricevere l’emblema araldico, motivo di orgoglio per il Centro addestramento.


L'Istituto del Nastro azzurro è un ente morale  fondato nel 1923 con la finalità di rappresentare tutti coloro che, per comportamenti ed atti di estremo sacrificio ed eroismo, in guerra o nel corso di operazioni per il mantenimento della pace all’estero o nella lotta alla criminalità organizzata, hanno ricevuto una decorazione al valore militare ,la Croce d’onore e le decorazioni al valore di Forza Armata. Inoltre, è l’unico ente combattentistico ad essere fregiato dell’emblema araldico.


Il Capar, invece, costituisce una delle unità d’élite delle Forze Armate dove vengono formati i futuri paracadutisti dell’Esercito Italiano. A Pisa, infine, ha sede anche il Museo delle aviotruppe che raccoglie documenti e cimeli che raccontano la storia dei paracadutisti italiani, a partire dalla Prima guerra mondiale e fino alle più recenti missioni di pace.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club