Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità domenica 15 settembre 2024 ore 09:00

Consulta giovanile, sorteggiati i primi 32 nomi

Entro l'inverno inizieranno i lavori della Consulta dei Giovani del Comune di Pisa. Scarpa: "Gruppo di lavoro allargato e orientato all'inclusione"



PISA — La costituzione della Consulta dei Giovani del Comune di Pisa, istituita lo scorso 3 Giugno, è quasi ultimata: nei giorni scorsi, infatti, sono stati sorteggiati i nominativi dei primi 32 componenti da un totale di 57 candidature.

"Continua il processo di costituzione della Consulta - ha spiegato l’assessora alle Politiche giovanili Frida Scarpa - dopo l’approvazione in Commissione e in Consiglio Comunale. La Consulta sarà poi completata con 18 rappresentanti provenienti dai 9 istituti superiori cittadini, a cui si aggiungono il rappresentante degli studenti dell'Università di Pisa nel Consiglio di Amministrazione dell'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario e il presidente del Consiglio degli studenti dell’Università di Pisa, per un totale di 52 componenti".

Alla Consulta, inoltre, parteciperanno inoltre due consiglieri comunali, uno di maggioranza e uno di minoranza. "Sono molto soddisfatta - ha aggiunto - perché l’amministrazione comunale è riuscita a seguire un percorso spedito, che ci consentirà di rendere operativo questo organismo già a partire dal prossimo inverno. L’obiettivo della nostra amministrazione è quello di creare insieme ai ragazzi un gruppo di lavoro allargato, orientato alla collaborazione, all’inclusione e al confronto, che coinvolga quanto più possibile i giovani della nostra città".

Questi i nomi dei primi 32 componenti,16 uomini e 16 donne, della Consulta dei Giovani che agirà nel quinquennio 2023/2028: Banti Gregorio, Birindelli Giulio, Bonadio Marta, Cataldi Giulia, Chimenti Irene, Ciaramella Leonardo Maria, Cini Daniele, Cottone Andrea, De Lucia Giulia, De Vita Antonio, D’Esposito Dafne, Di Sabatino Teo, Donati Maria Flor, Fierro L. Xavier, Foderaro Layla, Forgione Chiara, Franconi Virginia, Greco Giovanni, Lacarbonara Alessandra, Maggini Lisa, Paderi Nicola, Palermo Nina, Paolini Luca, Papini Andrea, Parenti Riccardo, Putrino Giordano, Sacco Federica, Sarli Maria Valentina, Sereni Alessio, Stroobant Zoe, Vallini Anna, Volpe Federico.

La Consulta ha come ambiti di intervento: scuola, università, orientamento e formazione; lavoro e attività produttive; cultura, sport, tempo libero, turismo ed eventi; tutela dell'ambiente e delle future generazioni, innovazione e cittadinanza digitale; urbanistica, trasporti e sviluppo sostenibile nell’ottica della transizione verde; volontariato, pari opportunità, partecipazione e servizio civile; diritto alla salute, diritto alla casa, politiche sociali e di accessibilità inclusiva; oltre a ogni altro ambito che presenti evidenti connessioni con la condizione e la promozione delle giovani generazioni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club