
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Cronaca domenica 30 marzo 2025 ore 11:00
Controlli su strade, sei denunce in sette giorni

Guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di droga: patenti ritirate e veicoli affidati a terzi in provincia di Pisa
PISA — Una settimana di controlli mirati da parte del Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa ha portato alla denuncia di sei persone per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. L’operazione, diffusa su tutto il territorio provinciale, ha visto impegnate le varie Compagnie dell’Arma in un’attività di prevenzione finalizzata alla sicurezza stradale.
A Vecchiano, un 52enne è stato fermato alla guida con un tasso alcolico pari a 1,41 g/l. L’uomo avrebbe opposto resistenza al controllo e la sua patente è stata ritirata. Sempre a Vecchiano, un 58enne avrebbe rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sull’uso di sostanze stupefacenti: non aveva la patente al seguito e il veicolo è stato affidato a una persona di fiducia.
A San Miniato, un 54enne straniero è stato fermato alla guida e trovato positivo al test rapido per oppiacei. Ha rifiutato gli esami tossicologici di conferma e guidava con una patente straniera già ritirata. Il mezzo è stato sottoposto a fermo amministrativo. A Montopoli in Val d’Arno, un 48enne è risultato positivo all’etilometro con un tasso di 1,53 g/l. Anche in questo caso, patente ritirata e veicolo affidato a terzi.
A Pisa città, nella notte del 28 marzo, due persone sono state fermate in distinti controlli: un 24enne in motorino con un tasso di 1,71 g/l e una 35enne alla guida di un’auto con un tasso di 1,10 g/l. Entrambi sono stati denunciati e le rispettive patenti ritirate.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI