
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Cronaca martedì 15 settembre 2020 ore 16:14
Scuola e Covid, carta e quaderni in quarantena?

L'epidemiologo dell'Università di Pisa Pier Luigi Lopalco fa un invito alla tranquillità:"Nessun rischio di contagio da un foglio di carta"
PISA — "La riapertura delle scuole si accompagna necessariamente a dubbi e timori. Dobbiamo tutti fare uno sforzo perché i timori non si trasformino in paranoia o panico."
Lo dice Pier Luigi Lopalco, noto epidemiologo dell'Università di Pisa, che in un video su youtube ( visibile in gallery ) prova a a dare una serie di consigli ad insegnanti e personale scolastico per contestualizzare il rischio infettivo da coronavirus nella scuola.
La domanda che molti si fanno è: posso contrarre l'infezione manipolando fotocopie e quaderni? Serve mettere i quaderni in quarantena?
La risposta di Lopalco è molto chiara. I compiti si possono portare a casa ed essere corretti tranquillamente. "Su carta e cartone il virus resiste molto poco", spiega Lopalco nel video parlando "Di superfici non particolarmente impermeabili". Il rischio di contrarre il virus ritirando quaderni e fogli utilizzati dagli alunni è, per il professore, "Molto vicino allo zero.“
"La prima misura per difenderci da queste infezioni è l'igiene delle mani, l'insegnante dopo aver ritirato i compiti si passa del gel alcolico e così elimina il rischio".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|