Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA21°23°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 10 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il momento degli spari a Charlie Kirk e la gente in fuga all'evento nello Utah
Il momento degli spari a Charlie Kirk e la gente in fuga all'evento nello Utah

Attualità mercoledì 13 novembre 2019 ore 07:30

Dal fare la rivoluzione al raccontarla

Doppio appuntamento alla Domus Mazziniana con l'avvio del seminario permanente di riflessione sul XIX secolo "Lungottocento"



PISA — Giovedì 14 e Venerdì 15 novembre la Domus Mazziniana ospiterà i primi due incontri del seminario permanente di riflessione sul XIX secolo, Lungottocento, promosso dalla stessa Domus Mazziniana, dall’insegnamento di Storia del Risorgimento del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa e dal Comitato Per il Risorgimento di Pisa.

Lungottocento si propone di essere un momento di riflessione e dibattito tra studiose e studiosi di formazione e sensibilità diverse, ma accomunati dall’interesse per la storia del XIX secolo in tutti i suoi diversi aspetti e dallo sforzo di restituirne in pieno la complessità rifiutando letture monodimensionali e semplificatorie.

I primi due incontri saranno dedicati al tema Fare la Rivoluzione – Raccontare la Rivoluzione con la presentazione del volume di Piero Brunello, "Colpi di Scena. La Rivoluzione del Quarantotto a Venezia", e degli "Scritti garibaldini" di Ippolito Nievo, appena pubblicati nell’Edizione Nazionale curata dall’editore Marsilio di Venezia.

Giovedì 14 dalle 18, presso l’aula seminari della Domus Mazziniana saranno Gian Luca Fruci docente di Storia del Risorgimento all’Università di Pisa, il direttore della Domus Mazziniana, Pietro Finelli e Maurizio Bertolotti dell’Accademia Nazionale Virgiliana a confrontarsi con Piero Brunello, docente di storia sociale all’Università “Ca’Foscari” di Venezia.

Il giorno successivo, venerdì 15, sempre alle 18 presso la Domus Mazziniana a discutere degli scritti di Nievo con il curatore del volume Maurizio Bertolotti, sarà Annalisa Nacinovich, studiosa di letteratura italiana, docente del Liceo Scientifico “F. Buonarroti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel Media Day le prime parole dei nuovi giocatori nerazzurri. L'olandese, "fatto tutto in meno di una settimana con la società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club