
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 28 gennaio 2025 ore 11:30
“Di Qua d’Arno” riparte con una nuova gestione

Il locale sul Lungarno Pacinotti si rinnova, unendo tradizione e innovazione grazie a due imprenditori pisani, Andrea Cardelli e Manuel Gentilini
PISA — Lo storico bistrot “Di Qua d’Arno”, situato in Lungarno Antonio Pacinotti, ha riaperto con una nuova gestione guidata dagli imprenditori Andrea Cardelli e Manuel Gentilini. L’inaugurazione è avvenuta alla presenza delle autorità locali e dei rappresentanti di Confcommercio Pisa, segnando l’inizio di una nuova era per uno dei luoghi più amati della città.
“Il nostro obiettivo è mettere il nostro stile e la nostra passione in un locale che aveva già una solida identità”, spiega Manuel Gentilini, che insieme ad Andrea Cardelli ha deciso di raccogliere il testimone e arricchire l’attività con nuove idee e una visione innovativa.
Tra i punti di forza della nuova gestione, l’ingresso dello chef Simone Baglini, reduce da esperienze internazionali. “Simone è una vera punta di diamante del progetto – sottolineano i due imprenditori –. Abbiamo mantenuto lo stile originale del locale, quello di un bistrot, ma lo abbiamo arricchito con la nostra visione. Puntiamo su musica, cocktail e aperitivi, creando un ambiente accogliente ed elegante che possa attrarre una clientela giovane ma esigente”.
Il presidente di Confcommercio Pisa, Stefano Maestri Accesi, ha elogiato il coraggio e l’entusiasmo della nuova gestione: “Questi giovani imprenditori dimostrano di avere le idee chiare, garantendo continuità rispetto alla precedente gestione e aggiungendo elementi innovativi. È un segnale importante per il tessuto economico cittadino”.
Federico Pieragnoli, direttore di Confcommercio Pisa, ha espresso ottimismo per il futuro dell’attività: “Siamo felici di vedere giovani con visione e determinazione mettersi in gioco. Qui non solo si preserva la tradizione, ma si innova per valorizzare ulteriormente il locale”.
Anche l’assessore al commercio del Comune di Pisa, Paolo Pesciatini, ha sottolineato l’importanza del progetto: “Questo locale è un simbolo della tradizione pisana. La nuova gestione rappresenta un’opportunità per rafforzare il legame con la comunità e valorizzare uno dei luoghi più suggestivi della nostra città”.
Tra le novità più significative c’è l’ampliamento dell’offerta serale con l’introduzione di un cocktail bar, pensato per offrire un’esperienza completa dall’aperitivo al dopocena.
Per Andrea Cardelli e Manuel Gentilini, si tratta di un sogno che si realizza. “Cercavamo da tempo un locale che ci rappresentasse davvero, e appena si è presentata questa opportunità ce ne siamo subito innamorati”, conclude Cardelli.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI