Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:36 METEO:PISA14°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 25 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Brambilla: «Ho riscattato la mucca fuggita da un macello in Brianza, sarà il simbolo della lotta contro gli allevamenti intensivi»
Brambilla: «Ho riscattato la mucca fuggita da un macello in Brianza, sarà il simbolo della lotta contro gli allevamenti intensivi»

Attualità sabato 25 ottobre 2025 ore 15:30

Diabete giovanile, un aiuto che cresce

Oltre cinquanta bambini e ragazzi coinvolti nei campi scuola 2025 organizzati da USL Toscana nord ovest e Aoup con il sostegno della Regione.



PISA — Si è conclusa nei giorni scorsi l’edizione 2025 dei campi scuola dedicati ai giovani affetti da diabete mellito, un’iniziativa che ha coinvolto oltre cinquanta bambini e ragazzi insieme alle loro famiglie. Il progetto, finanziato dalla Regione Toscana e organizzato dall’Azienda USL Toscana nord ovest in collaborazione con la Pediatria dell’Aoup e con le associazioni dei giovani diabetici, ha rappresentato un importante momento di educazione, condivisione e crescita.

L’ultimo appuntamento, tenutosi in Ottobre, era dedicato al delicato passaggio verso le cure dell’età adulta e ha coinvolto ventidue ragazzi tra i 16 e i 18 anni seguiti dalle diabetologie pediatriche di Pisa, Livorno, Lucca e Massa. A guidare il gruppo sono stati i medici Fabrizio Campi, Francesca Pancani e Ilaria Casadidio, insieme ai rappresentanti delle associazioni territoriali che hanno curato la parte logistica.

Nel corso dell’anno è stato organizzato anche un campo scuola per venticinque adolescenti tra gli 11 e i 14 anni, con un laboratorio teatrale condotto dall’insegnante Gianluca Arena e un corso di formazione per tutor tenuto dalle psicologhe Chiara Toma, Beatrice Cauteruccio e Lisa Carrara.

“Il campo scuola costituisce un momento fondamentale nella terapia del diabete mellito – hanno spiegato Eleonora Dati, Emioli Randazzo, Margherita Valiani, Cristina Mucaria, Marzia Smaldone, Martina Fibbiani e Margherita Sepich – perché aiuta a consolidare le conoscenze teoriche e pratiche, e rafforza il rapporto di fiducia tra i bambini, le loro famiglie e il team medico. Siamo molto soddisfatti del programma di quest’anno e felici della partecipazione numerosa dei ragazzi.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Tar del Lazio ha rigettato la richiesta cautelare urgente presentata contro il divieto di trasferta imposto ai tifosi del Pisa.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Pisa Sporting Club

Cronaca

Politica