Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità sabato 06 ottobre 2018 ore 08:54

Disabilità, nuovi progetti a Ospedaletto

Disabilità: un nuovo progetto per la realizzazione di un centro diagnostico e riabilitativo a Ospedaletto. Lo ha annunciato la Croce Rossa



PISA — Un nuovo progetto che prevede la realizzazione di un centro diagnostico e riabilitativo a Ospedaletto dotato di due piscine dove sarà possibile, per le persone con paralisi cerebrale, fare terapia di idrochinesi. Ad annunciarlo ieri mattina il presidente del Comitato di Pisa della Croce Rossa Antonio Cerrai, nel corso del convegno “Il miglioramento della qualità della vita per la persone con paralisi cerebrale”, organizzato dalle associazioni EppursiMuove e Coordinamento dei Caregivers, con la collaborazione di IRCCS Stella Maris in occasione della Giornata Mondiale per la paralisi cerebrale.

“Il progetto – spiega Cerrai - è già stato approvato ed è già presente nella previsione urbanistica del Comune. Siamo già in possesso dell’immobile dove saranno realizzate due piscine: una lineare, per il camminamento, e una rettangolare per le attività di idrochinesi. Oltre ad offrire attività di riabilitazione e mantenimento per le persone affette da paralisi cerebrale nel nostro territorio, sarà anche una importante palestra formativa”.

A spiegare l’importanza del progetto per il territorio è Maria Antonietta Scognamiglio, del Coordinamento Etico Caregivers: “Nel 2008 iniziò il percorso che ha portato la Misericordia di Fornacette a realizzare una vasca di idrochimesi – racconta - un’esperienza unica nel territorio. La lista delle famiglie che vi si rivolgono è lunga e copre una zona vastissima, da Tirrenia a Filettole, perché queste attività sono necessarie a persone affette da diverse disabilità, non solo nell’età evolutiva, ma anche nella vita adulta”.

Intervenuta al convegno anche l’assessore alle Politiche Sociali e Abitative del Comune di Pisa e presidente della Società della Salute della Zona Pisana, Gianna Gambaccini.

“Apprendo con entusiasmo del progetto sulla futura piscina nella sede di Ospedaletto che verrà destinata a persone con disabilità – ha commentato - . Auspico che possano essere strutturati percorsi per la disabilità e la non autosufficienza sempre più personalizzati per le persone con queste problematiche al fine di poterne migliorare la qualità di vita”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club