
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità giovedì 26 ottobre 2017 ore 16:08
Il patto fra Pisa e Corumbà fa dodici anni

Visita in Comune per Padre Sandro, della missione brasiliana 'Citade dom Bosco', con cui Pisa ha un Patto di amicizia e solidarietà sin dal 2005
PISA — Questa mattina il sindaco Marco Filippeschi e il vicesindaco Paolo Ghezzi hanno ricevuto la visita di Padre Sandro della missione “Cidade dom Bosco” di Corumbà, in Brasile.
Il rapporto tra Pisa e Corumbà, grande città brasiliana al confine con la Bolivia, è iniziato nel 2005 ed è stato portato avanti fino ad oggi, per dodici lunghi anni. La “Citade Dom Bosco” è stata fondata nel 1961 da un sacerdote salesiano, Padre Ernesto Saksida, nel quartiere più malfamato di Corumbà, ed ha sempre svolto il ruolo di Centro di accoglienza per tutti coloro che vivono ai margini della città: oggi ospita scuole elementari, medie e superiori, una scuola professionale che gestisce una carpenteria, una sartoria, informatica, panificazione e cucina avviando i giovani al lavoro, un servizio di assistenza sociale e un ambulatorio di medicina di base. I fondi per la costruzione e il funzionamento di tutto questo sono giunti dall’europa utilizzando soprattutto la modalità dell’adozione a distanza.
“L’Amministrazione – ha detto Ghezzi - si impegna a proseguire questo rapporto di amicizia, anche per mezzo di progetti di interscambio tra le scuole pisane e quelle di Corumbà, che permettano ai giovani delle due città di comunicare tra loro, sfruttando anche le nuove tecnologie, così da facilitare una vera e sincera conoscenza dell’altro”.
Molta soddisfazione è stata espressa dal sindaco Filippeschi: «Abbiamo da sempre creduto in questo progetto e siamo fieri degli ottimi risultati raggiunti anche col nostro supporto, economico e non solo. Cercheremo di strutturare il rapporto che lega Pisa a Corumbà, in modo da poter proseguire anche oltre il mio mandato di Sindaco".
Al termine dell’incontro è stata donata a padre Sandro una bandiera di Pisa e poi il saluto è proseguito in sede di consiglio comunale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI