Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA18°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia

Politica mercoledì 16 agosto 2023 ore 13:00

Don Bosco, "Il Comune può fare di più"

La coordinatrice provinciale di Sinistra Italiana Piu e il consigliere Sofia chiedono un intervento: "Carcere fragile e sovraffollato"



PISA — Il caso delle due detenute decedute nel carcere di Torino nel giro di appena 24 ore ha riacceso i riflettori sulle condizioni delle carceri italiane. Proprio in quest'ottica, la coordinatrice provinciale di Sinistra Italiana, Anna Piu, e il consigliere comunale di Sinistra Unita, Luigi Sofia, hanno lanciato un appello al Comune.

"Da decenni si parla di carceri piene e fragilità - hanno detto - una situazione che troviamo anche nella casa circondariale don Bosco, come testimoniano i rapporti di Antigone e la visita del Febbraio scorso della nostra senatrice Ilaria Cucchi. I 262 detenuti a fronte di una capienza di 198 posti, le gravi carenze edilizie e strutturali che compromettono del tutto la vivibilità dell'istituto, la carenza di azioni di inserimento lavorativo e l’assenza di figure fondamentali quali quelle dei mediatori linguistici e culturali, fanno del posto un luogo di negazione dei diritti fondamentali".

"È necessario che anche l’amministrazione comunale intervenga almeno per ciò che è di sua competenza - hanno aggiunto - innanzitutto, è urgente la realizzazione di una struttura esterna per accogliere i familiari dei detenuti in attesa dei colloqui, così come la creazione di uno sportello di intermediazione linguistico-culturale, di ascolto, orientamento e informazione per l’accesso ai procedimenti amministrativi comunali".

Per Piu e Sofia, dunque, anche il Comune di Pisa può fare la sua parte. "L'attuale amministrazione, che della retorica sulla sicurezza ha fatto una bandiera elettorale, non ha mostrato che disinteresse - hanno concluso - intervenire nel settore della marginalità sociale, potenziando la rete dei servizi sociali stanziando risorse, è ciò che un’amministrazione locale può e deve fare".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La senatrice era a Milano nonostante il divieto. Ciavarrella (Lega), “Privilegio inaccettabile”. Pavolettoni, “Irrispettoso, no a scappatoie”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Cronaca

Attualità

Cronaca