Attualità giovedì 10 luglio 2025 ore 06:30
Due euro per il mare, nuova Linea 23 in città

Potenziato il collegamento con il litorale e arriva un nuovo minibus per Santa Maria: il Comune investe sulla mobilità sostenibile
PISA — Da un lato la costa, dall’altro il cuore della città. Pisa spinge sull’acceleratore della mobilità sostenibile, con due novità che vanno a migliorare la rete dei trasporti urbani. Da una parte il servizio potenziato verso il mare, con le linee 10 e 20 che collegano il centro a Marina, Tirrenia e Calambrone ogni 15 minuti. Dall’altra, a partire dal 28 Luglio, entrerà in funzione la nuova Linea 23, un minibus circolare che collegherà direttamente la Stazione a via Santa Maria, attraversando il centro storico.
"Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale per promuovere la mobilità sostenibile cittadina – ha detto l’assessore Massimo Dringoli –. Con la "Direttissima del Mare" offriamo ai cittadini e ai turisti un servizio comodo, rapido ed efficiente, capace di ridurre l’uso dell’auto privata. Parcheggiare diventa superfluo, e i tempi di percorrenza sono decisamente competitivi".
Il biglietto costa solo 2 euro, dura 90 minuti e vale anche per i mezzi urbani. Il servizio è sostenuto da un contributo comunale di 208 mila euro. Una campagna di comunicazione e un bus decorato con i colori del litorale completano l’iniziativa, pensata per incentivare l’uso del trasporto pubblico anche tra i turisti.
In città, intanto, parte un’altra iniziativa mirata. "L’obiettivo – ha spiegato Dringoli – è quello di ridurre il traffico nel centro storico e offrire un’alternativa concreta agli spostamenti in auto. Il minibus della nuova Linea 23 sarà dedicato al quartiere di Santa Maria e potrà muoversi agilmente nelle vie più strette, collegando il quartiere alla Stazione".
La Linea 23, gestita da Autolinee Toscane, percorrerà oltre 14.000 chilometri l’anno. Il costo sarà di circa 57 mila euro, coperto dal Comune. Sono previste tre nuove fermate: in via Roma ai numeri 30 e 57, e in via Santa Maria. L’intervento fa parte di un più ampio piano di mobilità urbana che punta a unire comodità, sostenibilità e accessibilità per tutti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI