Pisa Sporting Club sabato 18 ottobre 2025 ore 07:30
Pisa-Verona, presentazione e probabili formazioni

Distorsione al ginocchio per Lusuardi, anche Leris ha preso una botta ma giocherà. Ecco come arrivano le due squadre al match
PISA — Lo abbiamo detto e ripetuto in tutte le salse, quello di oggi pomeriggio è il primo scontro diretto della stagione tra due formazioni in lotta per la salvezza. Presentiamo il match con i due schieramenti contrapposti. Come arrivano le due formazioni a questo appuntamento?
Qui Pisa. Due settimane per curare le ferite dalla prima batosta contro il Bologna, solo tre calciatori in nazionale, quindi per Gilardino il momento migliore per lavorare con il gruppo e concentrarsi sull'obiettivo: la prima vittoria stagionale. Rimarrà fino all'ultimo l'incognita Aebischer, ragion per cui il calciatore non sarà nell'undici titolare a nostro avviso. Recuperato Denoon, il Pisa perde Lusuardi a causa di una distorsione al ginocchio. Da valutare i tempi di recupero, ma il rischio è di tempistiche lunghe almeno qualche settimana. Anche Leris ha preso una botta in questi giorni, ma sta bene e, secondo quanto raccolto, dovrebbe giocare anche tra i titolari. Gilardino, come noto, farà a meno di Touré per squalifica e gli altri indisponibili sono Esteves, Stengs e Maucci. Insomma, una lista non proprio cortissima. Gilardino ha utilizzato il 4-3-3 nel corso della sosta, ma potrebbe tornare al 3-4-2-1. In base a ciò che ha detto in conferenza stampa Gilardino però, potrebbe anche utilizzare il 3-4-2-1, ritornando quindi a inizio torneo, visti i problemi di densità in mezzo al campo con l'assenza di Aebischer e un Vural che si è allenato col gruppo solo giovedì e venerdì. In difesa azzardiamo l'esordio di Albiol dal primo minuto con Caracciolo a destra e Canestrelli a sinistra nel pacchetto centrale. Leris e Angori invece potrebbero agire sulle fasce, anche se Cuadrado potrebbe concretamente giocare titolare, mentre a Marin e Akinsanmiro il compito di agire in mezzo. In avanti invece Moreo con Tramoni e Nzola, ma attenzione anche a Lorran. Chissà che...
Qui Verona. Il Verona è una di quelle squadre che ogni anno viene indicata tra le possibili candidate alla retrocessione, ma che alla fine riesce sempre a salvarsi. Ci proverà anche stavolta, nonostante un avvio difficile e una certa fatica nel trovare la via del gol, problema condiviso con il Pisa. Paolo Zanetti, che non ha tenuto la consueta conferenza stampa, arrivando in città con un giorno di anticipo rispetto al previsto in ritiro, punta a ripetere l’impresa della scorsa stagione, affidandosi a un gruppo giovane costruito dal direttore sportivo Sean Sogliano (maestro dell'ex diesse Gemmi), tra i principali artefici dei recenti successi gialloblù. Contro il Pisa dovrebbe essere confermato il 3-5-2 già visto in queste prime giornate. In difesa potrebbe tornare Valentini dopo un lungo stop, con Frese di nuovo nel suo ruolo di esterno sinistro e Bradaric che partirebbe dalla panchina. In mezzo guiderà Gagliardini, mentre in attacco spazio alla coppia Orban-Giovane, con Sarr pronto a insidiare i titolari per una maglia dal primo minuto.
LE PROBABILI FORMAZIONI
PISA (3-4-2-1): Semper; Caracciolo, Albiol, Canestrelli; Leris, Marin, Akinsanmiro, Angori; Moreo, Tramoni; Nzola. All. Gilardino
VERONA (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Valentini; Belghali, Serdar, Gagliardini, Bernede, Frese; Giovane, Orman. All. Zanetti
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI