Elezioni giovedì 02 ottobre 2025 ore 09:30
Fauna selvatica, Paladini lancia “Campi Sicuri”

Paladini (FI) e la la proposta, “72 ore per la perizia e 90 giorni per l’indennizzo, serve prevenzione e trasparenza per gli agricoltori”.
PISA — Un piano per fermare i danni della fauna selvatica e tutelare gli agricoltori della provincia. È la proposta di Lorenzo Paladini, segretario provinciale di Forza Italia e candidato al Consiglio Regionale della Toscana, che ha presentato il progetto “Campi Sicuri”, pensato come un patto tra Regione, Ente Parco, Atc e Comuni.
“Gli agricoltori non possono continuare a pagare da soli il conto dei danni provocati dalla fauna selvatica. In provincia di Pisa servono regole chiare, tempi certi e una cabina unica di regia. Per questo propongo il Patto Campi Sicuri: un accordo tra Regione, Ente Parco, ATC e Comuni per ridurre i danni almeno del 30% in un anno, con procedure snelle e trasparenti” ha detto Paladini.
Il piano prevede tempi certi per la gestione dei rimborsi, “Chiedo che ogni denuncia di danno agricolo sia presa in carico entro 72 ore e che l’indennizzo arrivi entro 90 giorni. Accanto a questo servono strumenti concreti: recinzioni elettrificate, cani da guardiania, tecnologie di monitoraggio e, dove necessario, prelievo selettivo. Prevenzione dove serve, controllo dove è inevitabile” ha aggiunto.
Il progetto si accompagna anche a una dashboard pubblica trimestrale per monitorare dati su danni, indennizzi e capi abbattuti. “I cittadini e gli agricoltori devono sapere cosa funziona e cosa no. La trasparenza è la base della fiducia: basta con i rimpalli tra uffici e istituzioni” ha spiegato.
Paladini ha ricordato che l’idea è nata dall’ascolto degli imprenditori agricoli, “Ho incontrato imprenditori agricoli in Valdera, in Valdicecina, nella zona di San Rossore e di San Giuliano. Ovunque la stessa voce: troppi ritardi, troppi costi scaricati sulle aziende. La politica deve assumersi la responsabilità di coordinare, fissare obiettivi e rispettare i tempi”.
E ha concluso, “Difendere l’agricoltura significa difendere la Toscana. Senza agricoltori i nostri campi diventano boschi abbandonati, i borghi si spopolano e il paesaggio che attira milioni di turisti si perde. Con Campi Sicuri Forza Italia si impegna a proteggere chi lavora la terra: meno burocrazia, più prevenzione, tempi certi. È così che si costruisce futuro per la nostra provincia”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI