Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 21 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump preso in giro sulla tv di stato russa (e il propagandista Solovyov fa il verso la presidente Usa)
Trump preso in giro sulla tv di stato russa (e il propagandista Solovyov fa il verso la presidente Usa)

Attualità martedì 21 ottobre 2025 ore 15:30

Formazione digitale gratuita con Edvance

L’Università di Pisa tra i promotori del progetto nazionale: oltre 200 corsi online certificati aperti a tutti, dall’IA alla cybersecurity



PISA — Cybersecurity, intelligenza artificiale, analisi dei dati, comunicazione sanitaria, sostenibilità digitale, management, economia, tecnologie per i beni culturali. Sono solo alcuni dei temi al centro di Edvance, il progetto nazionale di formazione continua che coinvolge anche l’Università di Pisa, offrendo oltre 200 corsi online gratuiti, certificati e accessibili con SPID.

Un’iniziativa che rappresenta un passo avanti nella diffusione della cultura digitale e dell’apprendimento permanente, rendendo la formazione universitaria più aperta e inclusiva. “Vogliamo allargare le possibilità di accesso alla qualità della formazione universitaria per i nostri studenti e per la società civile – ha dichiarato Giovanni Paoletti, Prorettore per la Didattica dell’Università di Pisa – sfruttando le risorse dell’online in modo aperto, flessibile e certificato. Edvance ci aiuta ad abbattere le barriere e i costi, accelerando la diffusione democratica della cultura e delle competenze digitali indispensabili al rinnovamento del sistema Paese.”

Il progetto, coordinato dal Politecnico di Milano e finanziato dal MUR nell’ambito del PNRR, riunisce 17 università italiane e 4 istituzioni AFAM insieme a partner del mondo produttivo e tecnologico. L’obiettivo è allineare i contenuti formativi alle reali esigenze di imprese e territori, favorendo l’occupabilità e la riqualificazione professionale.

“Ci rivolgiamo a lavoratori, lavoratrici, professionisti, docenti, imprese e Pubblica Amministrazione, oltre che a studenti e studentesse – ha aggiunto Federica Paganelli, referente del progetto per l’Università di Pisa – offrendo percorsi modulabili e certificazioni immediate per favorire l’aggiornamento continuo.”

Ogni corso, fruibile interamente online, rilascia un attestato digitale immediato che può essere inserito nel proprio curriculum o profilo professionale. Un modello formativo ispirato alle migliori esperienze internazionali, da Harvard al MIT, che ora trova casa anche a Pisa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Operazione congiunta delle Digos di Pisa, Verona e Trento: perquisizioni e arresti dopo gli scontri del 18 Ottobre in via Piave
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità