Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:30 METEO:PISA17°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»

Politica giovedì 18 settembre 2025 ore 09:00

Fotovoltaico, "Vincolo paesaggistico sulla piana"

La senatrice Ylenia Zambito

La senatrice dem Zambito annuncia un'interrogazione parlamentare sul progetto di impianto da circa 116 ettari ad Asciano: "Il Governo intervenga"



PISA — "La transizione energetica ed ecologica deve essere sostenibile in tutti i suoi aspetti, altrimenti va in contraddizione". Questa la posizione della senatrice del Partito Democratico Ylenia Zambito per quanto riguarda il progetto di impianto fotovoltaico ad Asciano, che addirittura andrebbe a interessare circa 116 ettari.

Un'estensione che ha immediatamente fatto scattare le polemiche. "Presenterò un'interrogazione parlamentare su quanto sta succedendo nel comune di San Giuliano Terme - ha specificato - preso d'assalto dai grandi interessi privati che vorrebbero costruire enormi impianti fotovoltaici su terreni agricoli e a ridosso dei Monti pisani, un'area di grande pregio paesaggistico". 

"Mi muoverò con il Governo, che ha creato una legge che permette ai grandi interessi privati di fare questi impianti praticamente dove vogliono - ha proseguito - una legge che scavalca i territori, che mette all'angolo le comunità, quando invece dovrebbero essere gli enti locali a decidere sulla gestione del territorio circa queste infrastrutture. In quella zona deve essere inserito un vincolo paesaggistico che impedisca l'insediamento di strutture invasive".

"Lo stesso vale per altri impianti che potrebbero sorgere nella piana sangiulianese e che sono previsti tra i terreni lungo la statale del Brennero e quelli intorno all'Acquedotto mediceo - ha concluso - chiederò al Ministero della Cultura che intervenga tempestivamente, a tutela del paesaggio e per facilitare uno sviluppo che sia veramente sostenibile e non lesivo dell'agricoltura e della qualità ambientale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mbambi, "ero abituato a giocare a Fifa con Albiol". Aebischer, "Oltre alla salvezza vorrei giocare il Mondiale con la Svizzera".
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Elezioni

Pisa Sporting Club

Cronaca