Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:PISA21°25°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 09 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crisi francese, ombra tedesca
Crisi francese, ombra tedesca

Politica martedì 09 settembre 2025 ore 12:30

Campi agricoli, l'allarme di Mazzarri

La consigliera della Lista Boggi Sindaco chiede al Comune di fermare lo scempio dei campi agricoli, "Serve una guida alla transizione".



SAN GIULIANO TERME — "La nostra piana è oggi al centro di un vero e proprio assedio". È questo l’allarme lanciato da Elisabetta Mazzarri, consigliera comunale della Lista Boggi Sindaco, che torna a denunciare con forza la crescita esponenziale di progetti per nuovi impianti fotovoltaici su suolo agricolo nel territorio comunale.

Mazzarri ha spiegato che si tratta di oltre 150 ettari coinvolti tra Metato, Asciano, via del Brennero e altre zone della piana sangiulianese, con progetti già presentati e sopralluoghi in corso. "Già mesi fa avevo denunciato i rischi del progetto Trinasolar. Oggi, purtroppo, i timori si sono confermati".

La consigliera ha chiesto all’amministrazione di agire subito, usando "tutti gli strumenti urbanistici e politici a disposizione" per evitare "una trasformazione irreversibile del territorio".

"Rinnovabili sì, ma con criterio", ha aggiunto, spiegando di non essere contraria agli impianti, ma che questi devono essere sostenibili, installati sui tetti e non a scapito della produttività agricola. "Se parliamo di agrivoltaico, deve essere quello vero: progetti che permettano realmente di coltivare sotto i pannelli", ha detto.

La proposta di Mazzarri guarda anche alle compensazioni, "Mi ispiro a casi virtuosi come quello di Scandiano, dove si chiedono contributi vincolati per la comunità. A San Giuliano si può fare lo stesso".

Tra gli interventi proposti: riqualificazione energetica degli edifici pubblici, nuovi parchi, mobilità sostenibile, tutela della biodiversità e sostegno agli agricoltori.

"Le compensazioni devono essere obbligatorie, trasparenti e proporzionate all’impatto", ha sottolineato. E ha chiesto che il Comune proceda con una mappatura urgente dei terreni idonei, evitando concessioni su aree agricole pregiate o paesaggisticamente sensibili.

"Serve una transizione energetica guidata e rispettosa", ha concluso Mazzarri. "Difendere il paesaggio e l’agricoltura significa difendere l’identità stessa della nostra comunità"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Riduzioni e cali di prezzi rispetto alla Roma, parte la vendita libera per la sfida di domenica 14 settembre all'Arena Garibaldi.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica