
Milano, scala il Pirellino in via Melchiorre Gioia e si lancia con il paracadute: la folle impresa sui social

Attualità venerdì 04 luglio 2025 ore 07:30
Fognature nere, Mazzarri chiede chiarezza

La consigliera, “Serve trasparenza sul destino dei reflui raccolti. I cittadini devono sapere cosa accade dopo la costruzione”
SAN GIULIANO TERME — Elisabetta Mazzarri, consigliera comunale eletta nella lista civica “Boggi Sindaco”, è tornata a sollevare dubbi e domande sul progetto delle nuove fognature nere in corso tra Sant’Andrea in Pescaiola e Arena Metato. Lo fa partendo da quanto già pubblicato a Dicembre e poi aggiornato a Giugno su “La Voce del Serchio”, ponendo il tema al centro del dibattito politico locale.
“Il potenziamento delle reti fognarie è fondamentale – ha spiegato – perché riguarda la salute, l’ambiente e la qualità della vita. Ma proprio per questo è legittimo chiedere trasparenza”. Secondo Mazzarri, mancano informazioni essenziali: “Una volta realizzate le nuove fognature, dove finiranno i liquami raccolti? Quale sarà l’impianto incaricato del trattamento delle acque nere?”
Pur riconoscendo la rilevanza e l’impatto positivo degli interventi, per un valore di oltre 3,2 milioni di euro, la consigliera avanza dubbi sulla gestione successiva: “Non si tratta di un dettaglio secondario. È un nodo centrale. Il progetto deve tenere conto della capacità degli impianti, della sicurezza nel trasporto dei reflui e del rispetto delle normative ambientali”.
Mancano, secondo Mazzarri, dati precisi nella comunicazione istituzionale. “Ad oggi – ha aggiunto – non è stato spiegato quale sarà la destinazione finale delle acque, né se esista una valutazione sulla compatibilità con gli impianti già attivi. Per questo chiedo un chiarimento urgente da parte del Comune e di Acque SpA”.
La consigliera ha annunciato una richiesta formale nei luoghi istituzionali preposti. “La fiducia dei cittadini si costruisce con risposte documentate. È ora di dire come si intende gestire quello che verrà raccolto da queste opere”, ha concluso.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI