Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità venerdì 18 aprile 2025 ore 07:00

Abbattuti 35 tigli, "Serve più trasparenza"

Elisabetta Mazzari e Ilaria Boggi della lista civica Boggi Sindaco esprimono perplessità in merito al taglio degli alberi lungo la Provinciale



SAN GIULIANO TERME — Sono stati abbattuti 35 tigli lungo la Strada Provinciale tra Ripafratta e Cerasomma risultano. "Una decisione dall’enorme impatto ambientale e paesaggistico, presa senza alcuna preventiva condivisione con la cittadinanza né con le istituzioni locali", hanno commentato Elisabetta Mazzarri e Ilaria Boggi, della lista civica Boggi Sindaco, dopo la riunione svoltati a Molina di Quosa, alla presenza del presidente della Provincia Massimiliano Angori e dei tecnici provinciali, "che però si è svolta a fatto compiuto", hanno detto.

"Solo durante questa riunione ho ricevuto per la prima volta una risposta orale, seppur tardiva, in merito a un intervento che avrebbe richiesto ben altra trasparenza e attenzione pubblica. Ricordo che già a metà gennaio avevo presentato un’interrogazione ufficiale per chiedere chiarimenti in merito al progetto di abbattimento, sulle motivazioni tecniche e giuridiche sottese alla scelta. La risposta formale scritta è giunta solo il 16 aprile. A supporto della mia richiesta, è stata redatta, su mia iniziativa – ha continuato Mazzarri - una relazione tecnica, basata su dati oggettivi e riferimenti normativi, che ha evidenziato l’esistenza di un vincolo paesaggistico sull’area interessata. Questo documento è stato protocollato a febbraio, ma non ha mai ricevuto risposta né considerazione da parte degli enti competenti. Un comportamento grave e irrispettoso verso un contributo tecnico indipendente e qualificato, che avrebbe potuto fornire informazioni preziose su una scelta così drastica. Nel corso della serata sono emersi poi con chiarezza alcuni punti fondamentali. Gli alberi non saranno ripiantati nello stesso tratto, lasciando un vuoto definitivo nel paesaggio, Ferrovie dello Stato aveva richiesto un intervento di messa a norma, per la sicurezza della linea ferroviaria, ma non l’abbattimento degli alberi, il Comune ha dichiarato l’inesistenza di vincoli paesaggistici, smentita però dalla relazione tecnica citata e la responsabilità dell’abbattimento è da attribuirsi a Rfi e al Comune, che ha rilasciato la Scia senza alcuna valutazione tecnica indipendente".

È anche Antonio Mori del Comitato difesa alberi Pisa a denunciare con chiarezza i profili di illegittimità dell’intervento. «È evidente – ha dichiarato Mori – l’uso distorto dell’art. 52 della legge 753/1980, una norma non retroattiva, che si riferisce esclusivamente a nuove piantagioni e non può essere applicata a viali alberati storici esistenti. Questa errata interpretazione ha alimentato lo scarica barile istituzionale e giustificato un intervento impattante senza alcuna trasparenza né riscontro tecnico indipendente. Si configurano almeno quattro gravi violazioni. E ancora più grave, non è mai stata trasmessa alcuna relazione tecnica agronomica a supporto del taglio, esiste invece una perizia, redatta proprio per quel viale, che non evidenziava alcun difetto strutturale né problematiche fitosanitarie".

"Di fronte a questo quadro, ha concluso Mori, il Comitato difesa alberi Pisa ha chiesto le dimissioni immediate del Presidente della Provincia Angori, per gravi inadempienze, opacità e responsabilità politiche. Alla luce di quanto emerso -ha concluso la consigliera - ribadisco con forza la necessità di un cambio radicale di metodo e approccio. Serve trasparenza amministrativa, rispetto delle normative vigenti, tutela dell’ambiente e del paesaggio, e un coinvolgimento reale della cittadinanza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità