Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Politica lunedì 17 febbraio 2025 ore 10:30

Mazzarri, "Nessun abbattimento alberi"

La consigliera comunale di San Giuliano Terme chiede di tutelare il patrimonio paesaggistico sulla Statale 12 sostituendo prima i Tigli



SAN GIULIANO TERME — La consigliera comunale civica Elisabetta Mazzarri ha reso noto di aver ricevuto la relazione tecnica dell’agronoma dottoressa Fantoni, interpellata per valutare l’intervento di abbattimento di 34 alberi previsto dalla Provincia di Pisa.

“Questo intervento – ha spiegato Mazzarri – è stato motivato per la necessità di rispettare la norma sulla distanza minima degli alberi dalle linee ferroviarie. Tuttavia, prima di procedere, ho ritenuto opportuno coinvolgere un’esperta per avere un quadro completo che tenesse conto non solo della sicurezza, ma anche del valore paesaggistico e storico di quel tratto di strada”.

La relazione di Fantoni ha parlato di “un segno visivo e storico che racconta la tradizione della pianificazione del verde pubblico in Toscana”.

Secondo Mazzarri, “il filare di tigli di Ripafratta è parte di questo patrimonio e ogni intervento deve essere valutato con attenzione”. La consulenza ha illustrato tre possibili opzioni: l’abbattimento degli alberi vicino ai binari e la loro sostituzione; l’abbattimento di entrambi i filari e la successiva ripiantumazione simmetrica; la rimozione dei soli tigli a ridosso della ferrovia e la compensazione con nuove piante in altre aree.

Tra queste ipotesi, la consigliera esclude la possibilità di abbattere gli alberi senza prevederne la sostituzione: “Ritengo imprescindibile che ogni abbattimento sia accompagnato dalla piantumazione di nuovi esemplari. Non possiamo permettere che un tratto così caratteristico perda la sua identità verde”.

Mazzarri ha inoltre richiamato l’attenzione sul tratto della Statale 12 che collega San Giuliano Terme a Pisa, dove anni fa furono abbattuti dei platani colpiti dal cancro colorato: “Su quel lato era stato previsto il ripristino delle alberature, ma a oggi sono stati piantati solo pochi esemplari. È necessario completare quel progetto per restituire al territorio il suo paesaggio originario”.

La consigliera conclude ribadendo la necessità di “un ulteriore approfondimento sulle scelte da compiere a Ripafratta e l’impegno per la tutela del patrimonio storico e paesaggistico che contraddistingue il nostro territorio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità