Pisa Sporting Club domenica 14 settembre 2025 ore 16:55
Pisa generoso ma sconfitto, passa l’Udinese 1-0

Nerazzurri sotto nel primo tempo con Bravo, poi tante occasioni ma nessun gol. L’Arena spinge, ma la squadra di Gilardino resta a mani vuote.
PISA — L’Arena sognava la prima vittoria in Serie A dopo 34 anni, ma l’Udinese rovina la festa. Il Pisa paga un avvio complicato e un gol subito da Bravo, nonostante la spinta dei tifosi.
Il pregara. Nella ripresa tante occasioni con Nzola e Stengs, ma il pareggio non arriva. L’Arena Garibaldi accoglie la terza giornata di campionato con circa 11mila spettatori sugli spalti (foto di copertina di Gabriele Masotti). Non è il tutto esaurito, ma l’atmosfera resta calda per una partita che pesa tanto: l’Udinese arriva con un pareggio contro il Verona e una sorprendente vittoria a Milano, il Pisa cerca il riscatto dopo il punto a Bergamo e lo stop con la Roma.
Le scelte. Gilardino deve rinunciare all’ultimo a Cuadrado, fermato da un problema muscolare, e lascia inizialmente in panchina Marin, reduce dagli impegni con la nazionale rumena. C’è la prima convocazione per Raul Albiol, Vural, Esteves e Lorran. In campo, spazio a Semper tra i pali e a Lusuardi dal primo minuto in difesa insieme a Caracciolo e Canestrelli. In mediana la sorpresa Akinsanmiro accanto ad Aebischer, con Touré e Angori sugli esterni. Tramoni e Moreo supportano Meister, terminale offensivo. Fischiato ancora l’inno di Bocelli prima del via.
Primo tempo. La gara parte subito con emozioni. Al 2’ un errore di Sava regala palla a Meister che però, dopo aver esitato, calcia sull’esterno della rete. L’Udinese risponde all’8’ con Davis che si libera in area ma non trova lo specchio. Il vantaggio ospite arriva al 14’: penetrazione centrale di Davis, marcature sbagliate e palla sui piedi di Bravo che batte Semper da pochi passi. Due minuti dopo un errore di Aebischer spalanca la porta ancora a Davis, che però spreca il raddoppio. Il Pisa fatica a reagire e l’Udinese controlla il gioco, ma al 32’ è Moreo ad avere l’occasione giusta dopo un pasticcio difensivo ospite: conclusione alta da posizione favorevole. Nel finale di frazione i nerazzurri ci provano con più convinzione. Al 41’ Akinsanmiro apre per Touré, cross al centro e tiro di Moreo respinto, poi Lusuardi di testa mette a lato sul corner. Ultimo sussulto al 44’ con Atta che calcia debolmente dalla distanza. All’intervallo l’Udinese è avanti 1-0 grazie al gol di Bravo, ma la partita resta aperta: il Pisa ha sbagliato tanto e dovrà crescere nella ripresa per ribaltarla davanti al suo pubblico.
Secondo tempo. Il Pisa torna dagli spogliatoi con un atteggiamento più aggressivo e già al 48’ sfiora il pari con Meister, che calcia dal limite ma trova la deviazione di Kristensen. L’Udinese replica al 53’ con Davis che impegna Semper in una parata bassa. Gilardino cambia: dentro Nzola per Moreo e Stengs per Tramoni, mosse che danno più spinta. Al 61’ l’occasione più nitida: cross di Angori, colpo di testa di Nzola che esce di poco sul secondo palo. Il pubblico si scalda, l’Arena spinge. Al 68’ ancora Pisa con Aebischer che prova da fuori, Sava respinge non senza difficoltà. L’Udinese si fa rivedere al 73’ con Bravo che conclude da posizione defilata, Semper devia in corner. Finale di cuore e nervi. All’82’ Stengs trova lo spazio per il tiro ma Sava è pronto. Al 90’ i nerazzurri reclamano per un contatto in area su Nzola, l’arbitro Massa lascia correre tra le proteste.
Dopo cinque minuti di recupero, il triplice fischio sancisce la vittoria dell’Udinese. Per il Pisa resta il rammarico per le occasioni sprecate, soprattutto a inizio ripresa, e la sensazione che i punti possano arrivare con maggiore cattiveria sotto porta.
TABELLINO PISA-UDINESE
PISA(3-4-2-1): Semper, Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi (1' st Bonfanti); Touré, Aebischer (41' st Piccinini), Akinsanmiro, Angori (1' st Leris); Tramoni (41' st Stengs), Moreo (1' st Nzola), Meister. A disp.: Nicolas, Scuffet, Marin, Hojholt, Esteves, Vural, Stengs, Calabresi, Piccinini, Albiol, Denoon, Lorran. All.Gilardino.
UDINESE (3-5-2): Sava; Bertola (30' Goglichidze), Kristensen, Solet; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Piotrowski (16' st Zarraga), Kamara (30' Zemura); Bravo (16' st Zaniolo), Davis (16' st Buksa). A disp.: Nunziante, Venuti, Egana, Palma, Kabasele, Ekkellenkamp, Miller, Zanoli, Modesto. All.: Runjaic.
Arbitro: Massa di Imperia.
Reti: 14' Bravo,
Ammoniti: Caracciolo, Kamara
Note: Recupero 1' pt, . Spettatori 11.126. È stato espulso dalla panchina il team manager Ivan Sarra.
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI