Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:PISA19°31°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer, dopo la kisscam dei Coldplay: «Sono qui per rispondere alle vostre domande»
Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer, dopo la kisscam dei Coldplay: «Sono qui per rispondere alle vostre domande»

Attualità lunedì 27 gennaio 2025 ore 18:30

Giornata della Memoria, la cerimonia in città

Nell’area Raffaello Menasci, una cerimonia per ricordare le vittime delle leggi razziali con un’opera simbolica di Andrea D’Aurizio



PISA — Una cerimonia toccante ha aperto oggi le celebrazioni per il Giorno della Memoria a Pisa. Nell’area verde dedicata a Raffaello Menasci è stata inaugurata la stele commemorativa “Promemoria”, opera dell’artista Andrea D’Aurizio, in ricordo delle vittime delle leggi razziali e delle persecuzioni nazifasciste.

L’evento, organizzato dal Comune di Pisa in collaborazione con Prefettura, Provincia e Comunità Ebraica di Pisa, è stato arricchito dalla partecipazione del coro dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Fibonacci”, che ha eseguito brani dedicati alla ricorrenza.

Durante la cerimonia, le autorità civili e militari hanno preso la parola. Il sindaco di Pisa, Michele Conti, ha sottolineato l’importanza di ricordare e studiare il passato per costruire un futuro consapevole. “Questo cambiamento non è solo una pura questione di toponomastica cittadina, ma un segno indelebile di risarcimento morale per tutte le donne e gli uomini che subirono gravi ingiustizie,” ha affermato il primo cittadino.

La stele, realizzata in marmo di Carrara, rappresenta un libro aperto e figure fluttuanti, simbolo di caducità e speranza. Sul monumento è inciso un testo che ricorda il cambiamento della toponomastica da via D’Achiardi a via “Giusti tra le Nazioni”, avvenuto nel 2024, per onorare chi si oppose al genocidio.

Il sindaco ha inoltre ricordato l’impegno della città di Pisa nel preservare la memoria storica, citando l’intitolazione di spazi a figure come Raffaello Menasci e Anna Frank, e la cittadinanza onoraria conferita a Liliana Segre.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità