Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità sabato 25 gennaio 2025 ore 08:30

Il giorno della memoria al sacrario della Romagna

Studenti e amministrazione comunale insieme per ricordare l'eccidio dopo un rastrellamento dei nazi-fascisti nell'agosto 1944, nel valico sopra Molina



SAN GIULIANO TERME — Una mattinata con gli istituti comprensivi "Gereschi" e "Niccolini", in occasione della Giornata mondiale di commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto. E' l'evento che l'amministrazione comunale sta organizzando per il prossimo lunedì 27 gennaio alle 10

Il luogo di ritrovo sarà il sacrario della Romagna, il valico sopra Molina di Quosa che fu scenario del terribile eccidio dopo un rastrellamento dei nazi-fascisti nell'agosto 1944, a seguito del quale perirono 69 persone. Saranno presenti le associazioni Anpi, Aned e Azione cattolica. L'evento è aperto alla cittadinanza.

"Nel giorno in cui ricorre la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, vogliamo lanciare un segnale forte, oltre alle annuali attività come il progetto memoria, parlando alle scolaresche e coinvolgendole . Lo faremo – dice il sindaco Matteo Cecchelli – in località La Romagna, dove furono rastrellate 300 persone e delle quali 69 non fecero ritorno, compresa la pisana Livia Gereschi che si immolò perché gli aguzzini risparmiassero almeno donne e bambini. Un gesto eroico, affatto scontato, visto che nazisti e fascisti non esitavano a massacrare i più piccoli, talvolta anche piccolissimi, nella maniera più brutale.

Sono ferite che mai si potranno rimarginare ma che possiamo curare con una memoria attiva, aperta alla curiosità storica e al rafforzamento della consapevolezza di chi, lontano anagraficamente da quella terribile fase storica, ha bisogno di sapere perché e come tutto ciò sia potuto accadere. Lunedì sarà anche un momento preparatorio al pellegrinaggio della memoria delle scolaresche, organizzato da Aned, al quale ogni anno il Comune aderisce. Con questa iniziativa, la città di San Giuliano Terme Medaglia d'argento al merito civile vuole dare un messaggio di pace, per dire no alla guerra e alla repressione delle libertà democratiche".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club