Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA22°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Attualità mercoledì 22 gennaio 2025 ore 16:30

Shoah, il racconto dei sopravvissuti in un film

Il documentario "Memoria, I sopravvissuti raccontano", con la regia di Ruggero Gabbai sarà proiettato per la Giornata della Memoria



PISA — In occasione della Giornata della Memoria, lunedì 27 gennaio, il film documentario “Memoria. I sopravvissuti raccontano”, dedicato alle testimonianze dei sopravvissuti italiani al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, sarà proiettato in contemporanea presso l’Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, alle ore 18.00, e nella sede della Scuola IMT Alti Studi Lucca, alle ore 17.00. L’iniziativa è organizzata congiuntamente dalla Scuola Normale Superiore, dall’Università di Pisa e dalla Scuola IMT Alti Studi Lucca.

Il documentario, realizzato nel 1997 con la regia di Ruggero Gabbai e basato sul lavoro storico di Liliana Picciotto e Marcello Pezzetti, offre una narrazione intensa delle esperienze dei 93 sopravvissuti italiani al campo di Auschwitz. Le testimonianze si concentrano sulle fasi drammatiche della cattura, della deportazione nei vagoni blindati, dell’arrivo e della separazione dai familiari, della vita nei campi e del difficile ritorno alla normalità dopo la liberazione.

Le proiezioni saranno introdotte da interventi di rappresentanti delle istituzioni accademiche coinvolte, che illustreranno anche il progetto per la costituzione di gruppi universitari destinati a partecipare, dall’8 al 12 maggio, a un pellegrinaggio ai campi di sterminio nazisti organizzato da ANED e dal progetto Promemoria Auschwitz. Il viaggio culminerà con la visita al campo di concentramento di Mauthausen, in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione.

“Memoria. I sopravvissuti raccontano” intreccia immagini e silenzi per restituire la profondità di un evento storico che sfugge a una spiegazione razionale, ma che può essere narrato per preservare il ricordo. Come scriveva Liliana Picciotto, storica della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea: “Il problema della mancanza di senso della Shoah è lasciato aperto. Si può soltanto provare a spiegare, non a capire”. Questo messaggio si riflette nel film, che vuole essere un baluardo contro il ripetersi di atteggiamenti di discriminazione e negazione dei diritti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Biondi, “Serve responsabilità, no all’azzeramento”. Iannella, “Era impossibile far finta di niente, ora nuove regole e rispetto tra le persone”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Politica

Cronaca