Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PISA19°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Attualità lunedì 20 gennaio 2025 ore 16:30

Domus Mazziniana, Amorese, "Bene prezioso"

Il deputato e capogruppo della commissione cultura, in visita a Pisa, promette, "Il nostro impegno è quello di valorizzarla, merita grande attenzione"



PISA — Il deputato e capogruppo della commissione Cultura di Fratelli d’Italia Alessandro Amorese è stato in visita a Pisa questa mattina alla Domus Mazziniana, promettendo grande impegno da parte delle istituzioni per valorizzare questo bene. 

"Il valore e l'importanza legate alle finalità della Domus Mazziniana di Pisa, Istituto Storico di Interesse Nazionale, Monumento Nazionale dal 1910 e Luogo della Memoria dal 2009, che studia, approfondisce e diffonde il pensiero e gli insegnamenti di Giuseppe Mazzini, sono indubbie - scrive in una nota l'onorevole -. Durante la visita che ho fatto questa mattina, insieme all’assessore alla Cultura del Comune di Pisa Filippo Bedini, ho potuto constatare quanto siano preziosi, esempi su tutti, anche e soprattutto per la conoscenza e l’arricchimento culturale delle giovani generazioni, la biblioteca, che custodisce rari opuscoli e quotidiani del periodo mazziniano, ed il museo, che raccoglie testimonianze uniche del Risorgimento".

Poi la promessa, "Il mio impegno, e quello di Fratelli d’Italia, affinché la Domus Mazziniana, realtà culturale fortemente legata alla città di Pisa e al contempo aperta all’Italia e al mondo, sia ulteriormente valorizzata è massimo - conclude Amorese -. Si tratta di non solo di un patrimonio storico culturale che rappresenta oggi l’eredità di Mazzini, che morì nel 1872 nella casa originaria Rosselli-Nathan non più esistente, nei pressi dell’attuale Domus, ma anche di un bene, con tutto ciò che vi è conservato, che lo rende uno degli istituti storici più importanti del nostro paese e che merita tutta la nostra attenzione”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità