Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:PISA16°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 10 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Senza acqua corrente e senza scuola ma felici. Perché volete portarci via i nostri bimbi?»
«Senza acqua corrente e senza scuola ma felici. Perché volete portarci via i nostri bimbi?»

Politica lunedì 10 novembre 2025 ore 09:30

“Giustizia è fatta, si sono difesi”

Marco Biondi accoglie con soddisfazione l’archiviazione dei dieci minorenni del corteo Propal, “Una vittoria per la libertà di manifestare”.



PISA — Giustizia è fatta. Quei ragazzi si sono solo difesi”. Con queste parole Marco Biondi, consigliere comunale del Pd pisano ha commentato la notizia di ieri realtiva all’archiviazione per i dieci minorenni coinvolti negli scontri durante il corteo Propal del 23 Febbraio 2024 in via San Frediano, decisione che chiude un caso che aveva suscitato un ampio dibattito nazionale.

Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’archiviazione – ha detto Biondi – Il giudice per le indagini preliminari ha riconosciuto ciò che da tempo molti di noi sostenevano: quei ragazzi si sono solo difesi. Non hanno opposto resistenza, non hanno reagito con violenza, ma hanno cercato di proteggersi in una situazione concitata, in un contesto che – come riconosciuto anche dalla procura minorile di Firenze – era quello di una manifestazione dal carattere pacifico”.

La decisione arriva a distanza di oltre un anno da quei fatti che, all’epoca, portarono undici ragazzi sotto i diciotto anni al pronto soccorso di Pisa, con prognosi anche lunghe, e che spinsero perfino il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a intervenire nel dibattito.

Questa decisione chiude un capitolo doloroso – ha aggiunto Biondi – che aveva acceso un dibattito importante sulla libertà di espressione e sul diritto di manifestare. La scelta del giudice restituisce dignità non solo ai giovani coinvolti, ma all’intero diritto di manifestare liberamente nel nostro Paese e nella nostra città. In un periodo in cui il dissenso viene spesso letto come minaccia all’ordine pubblico, questa archiviazione rappresenta un segnale importante: la democrazia si fonda anche sul coraggio di chi scende in piazza per esprimere le proprie idee, e sul dovere delle istituzioni di garantirne la libertà”.

Biondi ha infine rivolto un pensiero ai ragazzi e alle loro famiglie, “Voglio sottolineare il valore del loro comportamento. Hanno affrontato mesi difficili senza mai smettere di credere nella giustizia. Il verdetto dà loro ragione”.

Guardando avanti, ha concluso, “Rimane ora l’auspicio che anche le indagini ancora aperte, che coinvolgono agenti e manifestanti maggiorenni, si svolgano con la stessa trasparenza e rispetto, perché solo la verità completa potrà restituire serenità a una città che, da quel giorno, ha vissuto un prima e un dopo”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Archiviato il caso per dieci ragazzi coinvolti negli scontri di Via San Frediano. Per la procura hanno solo cercato di difendersi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Pisa Sporting Club