Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PISA19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 05 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Treno travolge un camion al passaggio a livello: la disperazione dei soccorritori
Treno travolge un camion al passaggio a livello: la disperazione dei soccorritori

Sport sabato 28 dicembre 2024 ore 07:30

Guardie di Città nuovo sponsor del San Giuliano

I due presidenti, "Per noi un vero impegno congiunto per sostenere la crescita dei giovani attraverso i valori dello sport"



PISA — Durante la festa di fine anno, svoltasi presso i locali della Stazione Leopolda di Pisa, il San Giuliano F.C. ha presentato il Corpo Guardie di Città come nuovo sponsor della società. Un annuncio importante che sottolinea l’impegno congiunto verso la promozione dei valori dello sport come mezzo di crescita, inclusione e solidarietà.

Il presidente del San Giuliano F.C., Roberto Nusca, ha aperto l’evento esprimendo entusiasmo per questa nuova collaborazione. “L’ingresso del Corpo Guardie di Città nella nostra famiglia è un segnale importante per il nostro progetto. La passione per il gioco si sposa con la formazione e la crescita personale dei nostri giovani atleti. Lo sport non è solo una pratica fisica, ma una vera scuola di vita: insegna il lavoro di squadra, il rispetto per gli altri e la perseveranza. Con il supporto di un partner così importante, possiamo continuare a offrire un ambiente sano e formativo per i ragazzi.”

A condividere la visione, il presidente del Corpo Guardie di Città, Mariano Bizzarri Ollandini, ha spiegato le motivazioni dietro la decisione di sostenere il San Giuliano F.C.: “Essere sponsor di squadre e associazioni sportive non è solo un investimento per noi, ma una responsabilità sociale. Sostenere il San Giuliano, che è uno degli otto Centri di Formazione dell’Atalanta in Italia e l’unico in Toscana, significa credere e investire nei valori che lo sport rappresenta: la sinergia di gruppo, il rispetto delle regole, la lealtà, e il riconoscimento del merito e del valore dell’avversario.”

Bizzarri Ollandini ha poi sottolineato l’importanza dell’inclusione nello sport: “Il nostro impegno è promuovere l’integrazione e superare le differenze. Attraverso il calcio, vogliamo che ogni bambino e ragazzo si senta valorizzato e supportato nel proprio percorso di crescita personale. Lo sport ha il potere unico di celebrare ogni vittoria e insegnare a crescere anche dalle sconfitte, con lo spirito positivo e la passione che solo il gioco può trasmettere.”

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
A Ripafratta uno stabile è stato reso inaccessibile, ma potrebbero esserci rimasti dei gatti: la denuncia della Rete delle gattare di San Giuliano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Politica

Attualità