
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità venerdì 06 dicembre 2024 ore 13:05
I residenti si mobilitano per pulire il quartiere

A Porta a Lucca un incontro di "pulizia collettiva" in programma sabato 7 dicembre e organizzato dai condomini di due vie della zona
PISA — Un gesto di responsabilità civica per combattere il degrado urbano e valorizzare gli spazi comuni. È questa la motivazione che ha spinto i condomini di Via Cecco di Pietro e Via Tino di Camaino, nel quartiere Porta a Lucca, a organizzare una giornata di pulizia collettiva, in programma sabato 7 dicembre.
L’iniziativa, promossa da un gruppo di cittadini, vuole sensibilizzare la comunità sull’importanza di prendersi cura del proprio quartiere. “Non possiamo permettere che spazi pubblici fondamentali siano lasciati all’abbandono o utilizzati in modo improprio. Il decoro urbano è un bene comune e ogni cittadino deve sentirsi responsabile della sua tutela,” spiegano Rachele Di Maio e Gabriele Parducci, tra i promotori dell’evento.
L’idea di unirsi in una giornata di pulizia nasce dalla volontà di contrastare l’incuria e gli atti di vandalismo che da tempo affliggono l’area. “Questo non è solo un gesto simbolico, ma un vero e proprio impegno per restituire dignità al quartiere e alle persone che lo vivono ogni giorno,” aggiungono gli organizzatori.
L’evento, aperto a tutti i residenti e a chiunque voglia partecipare, prevede attività di raccolta rifiuti, pulizia delle strade e piccoli interventi di manutenzione per migliorare il decoro urbano.
I promotori sperano che questa iniziativa possa essere un esempio per altri quartieri della città e che stimoli le autorità locali a collaborare attivamente con i cittadini per la tutela degli spazi pubblici.
L’appuntamento è fissato per sabato 7 dicembre dalle 10.30 alle 12. “Prendersi cura del proprio ambiente è il primo passo per migliorare la qualità della vita di tutti. È un invito a collaborare, a riflettere e a fare ognuno la propria parte,” concludono gli organizzatori.
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI